Frazioni
Casentino
Dati e curiosità
- altitudine: 591 m
- superficie: 7 km quadrati
- nome degli abitanti: santeusaniesi
Il paese è stato gravemente danneggiato dal sisma del 6 aprile, così come la sua frazione Casentino
Storia
- 311
Tumulazione del predicatore Eusanio, perseguitato da Prisco, poi divenuto santo. - VIII-IX secolo
viene fondata la parrocchiale di Sant’Eusanio, ricostruita nel 1198; fu rimaneggiata in seguito ai terremoti del 1461 e del 1703. - 1254
Partecipa alla fondazione dell’Aquila. - XVI secolo
Dopo la sua ribellione nei confronti dell’Aquila, il territorio di S.Eusanio Forconese viene concesso al capitano spagnolo Martin Montagnes. - 1663
Diviene feudo dei Barberini. - 1954
Il comune conquistò autonomia amministrativa, cessando di essere frazione di San Demetrio ne’Vestini.
Da visitare
Chiesa di Sant’Eusanio (vedi la scheda)
Immagini di Sant’Eusanio Forconese
- Sant’Eusanio Forconese – paese (prima del sisma)
- Castello-recinto
- Chiesa di Sant’Eusanio
Articoli culturali
cerca articoli culturali su Sant’Eusanio Forconese in Cultura inAbruzzo
Produzioni tipiche
Eventi
Ricettività
Hotel
Approfondisci gli hotel di Sant’Eusanio Forconese
Ristoranti
Approfondisci i ristoranti di Sant’Eusanio Forconese
Agriturismo
Approfondisci gli agriturismo di Sant’Eusanio Forconese
Informazioni turistiche