Frazioni
Badia, Canali di Taverna, Cannavinasalce, Casali, Cupello, Salce, San Martino, San Martino Superiore, Taverna, Valli
Dati e curiosità
- altitudine: 1172 m
- superficie: 45 km quadrati
- nome degli abitanti: schiavesi
Da visitare
La chiesa parrocchiale di San Maurizio, dalle belle forme barocche e con un portale in pietra da taglio. L’interno ha tre navate e ospita un organo barocco in legno intagliato
La struttura del borgo svela l’origine medievale, con pianta a doppio pettine. Qua e la si scorgono rest di case-mura. Del castello originale resta solo la memoria del luogo ove sorgeva
L’area dei santuari italici con i resti di due templi sannitici del III – II secolo a.C. Uno dei due è stato completamente restaurato e ricostruito. Dalla zona provengono molti reperti archeologici come ex voto e elementi architettonici in terracotta. Altri reperti vengono da contrada Canale
Immagini di Schiavi d’Abruzzo
Immagini dei templi italici di Schiavi
Eventi
17 agosto
Sagra delle Pallott casc’ e ova
(polpettine al sugo di pomodoro fatte di cacio e uova)
Ricettività
Informazioni turistiche
Municipio
via Municipio 5
tel 0873 970121
vorremmo informazioni per la visita del borgo inerente al carnevale siamo un gruppo di camperisti quindi sapere se ci sono pargheggi per noi grazie giuliana