2+modi+originali+per+cucinare+le+uova%3A+le+alternative+all%E2%80%99%E2%80%9Cocchio+di+bue%E2%80%9D+proposte+da+nonna+Maria
inabruzzoit
/2-modi-originali-per-cucinare-le-uova-le-alternative-allocchio-di-bue-proposte-da-nonna-maria/amp/
News

2 modi originali per cucinare le uova: le alternative all’“occhio di bue” proposte da nonna Maria

Come cucinare le uova? Ti svelo subito alcuni modi che mi sono stati suggeriti direttamente dalla mia cara nonna Maria.

A volte le nonne danno le migliori idee per quanto riguarda le ricette. Senza la mia, che si chiama Maria, la mia cucina sarebbe molto ma molto più banale. Ad esempio, farei sempre le uova ad “occhio di bue” senza lasciare adito a ricette più fantasiose.

2 modi originali per cucinare le uova: le alternative all’“occhio di bue” proposte da nonna Maria (inabruzzo.it)

La nonna me ne ha insegnate moltissime. Sono qui per condividerne alcune con te, sperando possano piacerti tanto quanto a me.

Come cucinare le uova in modo diverso dal solito: le ricette di nonna Maria

Ricordo una mattina d’autunno, fuori pioveva e io non volevo andare a scuola. Nonna, che aveva capito tutto da come avevo poggiato la cartella nell’ingresso, aveva acceso il forno e mi aveva detto: “Oggi ti preparo qualcosa che ti farà cambiare idea sulla giornata”.

Aveva preso una piccola ciotola da forno, l’aveva unta con un filo d’olio e ci aveva messo dentro un po’ di pane, un cucchiaio di formaggio, un ciuffo di prezzemolo e, sopra tutto, un uovo intero. Era la sua versione delle uova in cocotte, cotte al forno, morbide e cremose. Un vero e proprio paradiso per le papille gustative, per inciso facilissimo da preparare.

Come cucinare le uova in modo diverso dal solito: le ricette di nonna Maria (inabruzzo.it)

Mi rendo conto che quanto abbiamo scritto fin ora sulla ricetta non possa essere chiaro per tutti, specie per chi è alle prime armi in cucina. Ti spiego subito come preparare queste speciali uova in cocotte. Prima di tutto prendi una piccola cocotte o ciotolina da forno e ungi leggermente il fondo con olio o burro.

Aggiungi un po’ di pane a cubetti, un cucchiaio di formaggio grattugiato (tipo parmigiano o scamorza) e, se vuoi, un cucchiaio di salsa di pomodoro o qualche fogliolina di basilico. Fatto ciò aggiungi un uovo intero sopra il tutto, facendo attenzione a non romperne il tuorlo. Inforna a 180°C per circa 10-12 minuti, finché l’albume è cotto e il tuorlo ancora morbido.

Adoro l’uovo in cocotte, MA non è la mia ricetta preferita di quelle che mi ha fornito nonna Maria. Il podio, infatti, è occupato dal suo “uovo nuvola”, una vera e propria delizia. Perché mi piace così tanto? Perché è così soffice che quasi sembra un dolce! Provare per credere! Anche in questo caso, per fortuna, prepararlo è estremamente semplice.

Separa albume e tuorlo, facendo attenzione a non rompere quest’ultimo. Monta l’albume a neve ben ferma con una frusta a mano o elettrica. Su una teglia rivestita di carta forno, forma una “nuvola” con l’albume montato, lasciando un piccolo cratere al centro. Inforna a 180°C per 3-4 minuti, poi tira fuori, adagia il tuorlo al centro e rimetti in forno per altri 2 minuti. Eccolo pronto!

Martina Petrillo

Laureata in Filologia Moderna, mi sono imbattuta nel magnifico mondo del giornalismo nel lontano 2018 e da quel momento non mi sono mai più allontanata. Appassionata di spettacolo, lifestyle e cucina, mi ritengo una persona molto decisa e con le idee abbastanza chiare sul futuro. “Ad maiora” é il mio motto perché nella vita bisogna sempre puntare in alto!

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

4 settimane ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

4 settimane ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

4 settimane ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

4 settimane ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

4 settimane ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

4 settimane ago