L’Aquila si è trasformata in un palcoscenico di eccellenza e ospitalità grazie alla recente competizione tra hotel che ha visto il Ginevra Boutique Rooms trionfare.
Questo evento, parte di una serie di sfide tra strutture ricettive, ha attirato l’attenzione non solo dei cittadini ma anche dei media, grazie alla presenza di uno chef pluristellato come capo della giuria.
La competizione ha messo a confronto diverse strutture ricettive dell’area aquilana, creando un clima di sana rivalità e mostrando al pubblico la qualità e l’unicità dell’ospitalità offerta nella regione. Nonostante la riservatezza che avvolge gli eventi legati al programma televisivo, il fermento intorno alla competizione è stato palpabile.
Tra i partecipanti più accreditati figurano il My Suite, il B&B Charme Celestino V situato in via Paganica, la Villa Porrelli Spa & Suite a San Demetrio ne’ Vestini e l’Antica Dimora del Tratturo Magno a Tussio. Questa varietà testimonia la ricchezza dell’offerta turistica dell’Aquila e dintorni, con strutture capaci di soddisfare le esigenze più diverse.
Il Ginevra Boutique Rooms si è distinto per la sua eleganza e storia. Situato nel cuore dell’Aquila all’interno dello storico palazzo del 1636 appartenente alla Famiglia Leosini, offre dodici stanze uniche nel loro genere. La struttura combina perfettamente modernità e tradizione, facendo vivere ai suoi ospiti un’esperienza indimenticabile all’interno delle mura cariche di storia del palazzo Leosini.
I festeggiamenti per la vittoria del Ginevra Boutique Rooms hanno coinvolto non solo gli addetti ai lavori ma anche i cittadini aquilani che hanno assistito con entusiasmo davanti all’albergo. Questa vittoria non rappresenta solo un riconoscimento della qualità offerta dalla struttura ma anche una celebrazione dell’impegno verso l’eccellenza nel settore turistico della città.
In attesa della trasmissione ufficiale su Sky dedicata all’Aquila, cresce l’attesa per scoprire tutti i dettagli di questa avvincente competizione. La vittoria del Ginevra Boutique Rooms aggiunge un nuovo capitolo alla storia turistica dell’Aquila, confermando ancora una volta come questa città sia pronta ad accogliere visitatori da ogni parte con calore ed elevati standard qualitativi.
In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…
Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…
Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…
Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…
Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…
D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…