Aielli
inabruzzoit
/aielli/amp/
Categories: Paesi

Aielli


Frazioni
Aielli Stazione
Dati e curiosità
altitudine: 1021 m
superficie: 34 km quadrati
nome degli abitanti: aiellesi
Santo patrono: Madonna della Vittoria
Festa patronale: 7 Luglio

Fa parte di:

Parco Regionale Velino-Sirente
Comunità Montana Valle del Giovenco
Borghi Autentici d’Italia

Storia

Preistoria
Numerosi rinvenimenti archeologici dimostrano l’esistenza di insediamenti preistorici riferibili in particolare all’età del Bronzo e del Ferro.
Periodo italico
Il territorio comunale ospitò insediamenti d’altura.
Periodo romano
Sorsero i Vici (strutture insediative).
X-XII secolo- 1806
Furono edificati i castelli di Focem e Agellum, i quali furono inclusi sotto il dominio dei Conti di Celano, e in loro possesso rimasero fino all’eversione dei diritti feudali (1806). Nel territorio sorgono dapprima le ecclesiae poi i castella proprietà questi ultimi del conte Rainaldo da Celano.
1915
Il terremoto di Avezzano arrecò molti danni al paese.

Da visitare ad Aielli
Torre “delle stelle”

Osservatorio astronomico, unico in Italia centrale, che comprende un Museo del Cielo e una Biblioteca scientifica specializzata realizzato all’interno di una torre medievale del 1300, recentemente restaurata.
Chiesa della Santissima Trinità
Fu costruita nel 1327 grazie al volere del conte Ruggero da Celano, presenta una pianta a tre navate, il suo aspetto attuale risale al 1927 anno dei rifacimenti post sisma. La chiesa fu ristrutturata in stile bizantino-romanico. La facciata risale al 1479 sotto il dominio dei Piccolomini.
Chiesa di San Rocco
La sua costruzione risale al 1546, presenta una struttura architettonica molto semplice con facciata a capanna decorata da un portale architravato con lunetta superiore affrescata delimitata da una cornice anch’essa molto semplice.
Chiesa di San Giuseppe
La sua inaugurazione risale al 1937, fu costruita per volere del prefetto Guido Letta di Aielli, presenta una pianta a croce latina con pavimento in marmo policromo, conserva due statue dei Dazzi ed è caratteristica per la presenza di vetrate decorate con raffigurazione della Via Crucis. Conserva, inoltre, tre crocifissi con croce monolitica in cristallo di Boemia.
Immagini di Aielli




















12345

Eventi
9 maggio
Festa in onore della Madonna della Vittoria
12 agosto
Festa in onore di San Rocco edella SS. Trinità
Metà agosto
Festival enologico
Sagra degli Gnocchi
Terza domenica di agosto
Festa in onore dell’Immacolata
Ultima domenica di agosto
Festa in onore della Croce
Ricettività

hotel di Aielli
ristoranti di Aielli

Informazioni turistiche
Comune
Piazza Filippo Angelitti , 1
tel. 0863 789139
fax: 0863 789140
Sito: www.comunediaielli.it

admin

Recent Posts

Cacio e pepe come quella della nonna: 3 segreti per una ricetta perfetta che sbalordirà tutti

Vuoi cucinare una pasta cacio e pepe coi fiocchi? Sappi che sembra una ricetta banale…

7 giorni ago

Digitale terrestre, capitava anche a te questo problema? Hanno finalmente risolto

Digitale terrestre, la soluzione a un problema presente su tutto il territorio nazionale. Vediamo che…

7 giorni ago

La Promessa, tempo scaduto per Ayala: stavolta non avrà scampo. Spoiler dalla Spagna

Il tempo per Ayala è scaduto, gli spoiler spagnoli de La Promessa rivelano che il…

1 settimana ago

Tradimento, scoperta tragica per Guzide: suo figlio è morto (spoiler Turchia)

Tradimento, gli spoiler delle prossime puntate provenienti dalla Turchia: nuovo dramma per Guzide, suo figlio…

1 settimana ago

L’amatissima concorrente del GF pronta per lo show di Rai1: accordo vicino

Dal GF al noto show di Rai1: arriva una clamorosa indiscrezione sull'ex concorrente del reality…

1 settimana ago

Il Paradiso, spoiler finale: Marta commette un errore imperdonabile

Il Paradiso delle Signore, spoiler gran finale: Marta Guarnieri nei guai, gesto irresponsabile e gravi…

1 settimana ago