Camarda+%28Aq%29%3A+castello+recinto
inabruzzoit
/camarda-castello-recinto/amp/
Categories: Castelli

Camarda (Aq): castello recinto

Da una descrizione affascinate e ricca scritta dal famoso storico aquilano Antinori, il castello di Camarda (oggi frazione dell’Aquila) risultava ancora ben efficiente e stabilmente usato nel Settecento.
Il recinto del castello era potenziato da quattro torrioni; quello situato a settentrione, nel punto più alto, era il più elevato con il compito di puntone di vedetta e di ultima difesa. All’epoca si poteva ancora vedere la porta d’ingresso, successivamente distrutta, che permetteva ai mezzi agricoli l’accesso nel recinto. I torrioni di cinta sono state abbattute o convertite e riusate mentre la torre principale si preserva tuttora, sebbene in condizioni molto precarie poiché la copertura ha ceduto.

La torre sotto una tormenta di neve
Dentro al recinto si possono osservare rimanenze di edifici modesti a ridosso delle mura, di cui certi sono originali. Si possono tutt’oggi riconoscere, in alcuni tratti delle mura, le cannoniere e le fuciliere originarie. Menzionato nel Chronicon Farfense del decimo secolo, era proprietà del signore di Intempera (oggi Tempera) Atenulfo nel 1173. Diverse volte citato nelle documentazioni più importanti del Duecento, il casello fu comprato da Stefano Valles di Napoli nel 1533.
NOTA: Il sisma del 6 aprile 2010 ha purtroppo distrutto interamente la torre.

admin

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

2 mesi ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

2 mesi ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

2 mesi ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

2 mesi ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

2 mesi ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

2 mesi ago