Camminare+per+strada+insieme+ai+cervi%3A+non+%C3%A8+fantasia%2C+accade+in+questo+magico+borgo+abruzzese
inabruzzoit
/camminare-per-strada-insieme-ai-cervi-non-e-fantasia-accade-in-questo-magico-borgo-abruzzese/amp/
Eventi

Camminare per strada insieme ai cervi: non è fantasia, accade in questo magico borgo abruzzese

Esiste un luogo che sembra magico dove gli animali non hanno paura dell’uomo come i cervi che camminano per le strade tranquilli, ecco quale.

In una località abruzzese immersa nella natura della regione, si fanno incontri ravvicinati con la fauna selvatica. In questo luogo il rapporto tra animali e uomini è unico, i cervi non hanno paura degli esseri umani e camminano per le strade senza problemi. Qui, la popolazione non disturba questi splendidi esemplari e si procede con una pacifica convivenza.

Abruzzo, i cervi qui camminano per strada senza paura – Fonte: Tik Tok @martinamariottiph (InAbruzzo.it)

L’Abruzzo è noto per i territori ricchi di natura rigogliosa e selvaggia, un vero e proprio polmone verde che viene rispettato e protetto dalle popolazioni locali ed enti pubblici. Ricordiamo il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, Parco Nazionale della Majella sono questi le tre aree protette della regione. Ma, particolari e apprezzati sono anche gli antichi borghi, in uno di questi i cervi sono di casa.

I cervi non scappano dall’uomo, ma solo in questo borgo in Abruzzo

Esteso lungo il corso d’acqua conosciuto con il nome di fiume Sangro che scorre ai piedi del Monte Mattone, sorge un antico borgo dalla storia importante. Le sue vicende passate sono collegabili in particolar modo ai Sanniti. Proprio a questa popolazione viene attribuita la costruzione delle mura megalitiche che sono ancora oggi presenti a Fonte Regina. Il borgo, circondato dalla natura, si presenta oggi con un centro abitato che si è sviluppato intorno al castello posto in centro alla cittadina.

Famiglia di cervi (InAbruzzo.it)

La fortezza è stata costruita verso il termine del 1300 in una posizione strategica, ovvero la zona più elevata del borgo per avere un migliore controllo sul territorio circostante. Ancora si possono vedere gli antichi resti del basamento della torre che, molto probabilmente, era adibita a controllo e difesa del castello. Mentre nei dintorni non passano inosservate gli edifici d’epoca realizzate per l’alta borghesia nel 600. Stiamo parlando di Villetta Barrea, il borgo abruzzese in provincia dell’Aquila. Il video Tik Tok di @martinamariottiph mostra queste meraviglie.

In questo magico paese bagnato dal Lago Barrea, si verifica un evento del tutto naturale ma che sorprende per la sua rarità. Si tratta di qualcosa di semplice eppure così imprevisto, infatti, non capita spesso che la fauna selvatica si avvicini all’uomo senza alcun timore. Eppure qui accade normalmente, in questo caso sono i cervi che camminano per le strade o nei prati, luoghi frequentati dagli uomini. Ma nessuno li disturba e per questo motivo gli animali sono tranquilli e si avvicinano agli umani.

Barbara Guarini

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

1 settimana ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

1 settimana ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

1 settimana ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

1 settimana ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

1 settimana ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

1 settimana ago