Campotosto
inabruzzoit
/campotosto/amp/
Categories: Paesi

Campotosto


Frazioni di Campotosto
Mascioni, Ortolano, Poggio Cancelli, Rio Fucino, San Pelino, San Potito
Dati e curiositĂ  su Campotosto
altitudine: 1420 m
superficie: 51 km quadrati
nome degli abitanti: campotostari

Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa patronale: 29 Agosto
Fa parte di: Parco Nazione del Gran Sasso Monti della Laga

Storia di Campotosto

Eneolitico
Sono stati rinvenuti reperti archeologici afferenti questo periodo storico.

XIV secolo
Il borgo fu distrutto dagli aquilani, in quanto possesso di Amatrice.

XVI secolo
Il feudo fu concesso da Carlo V ai Medici, per poi passare per via matrimoniale ai Farnese.

XVIII secolo
Entrò a far parte del contado aquilano.

1703
Terribile terremoto di L’Aquila che rese necessaria una radicale ricostruzione del borgo.

Da visitare a Campotosto
Chiesa di Santa Maria Apparente
Situata appena fuori il centro abitato, fu fatta costruire per volere della Madonna apparsa il 2 Luglio 1604. Presenta sul portale lo stemma della famiglia degli Orsini, l’interno è a una navata.
Chiesa di Santa Maria di Brugnoleto
Costruita, secondo la leggenda, in un bosco di prugni in cui apparve la Madonna.
Chiesa di Sant’Antonio
Risale al 1359 fu costruita nella parte piĂą alta del paese, ad una sola navata con copertura a capriate, ha subito nei secoli notevoli rifacimenti.
Chiesa di Santa Maria di Pedicino
Molto probabilmente risale ancor prima dell’epoca medioevale, rimangono solo pochi ruderi.
Chiesa di San Leo
La chiesa si trova a Campotosto. Ha una navata con soffitto e altare ligneo, risale al XII secolo ma presenta rifacimenti settecenteschi.
Chiesa di Santa Maria di Loreto
La chiesa databile al XIII secolo ha subito nei secoli numerosi rifacimenti che hanno cancellato l’impianto originario. Ha tre navate quella centrale completamente affrescata.
Lago
A Campotosto troviamo il lago artificiale più grande d’Abruzzo, a quasi 1500 metri d’altitudine dentro il Parco Nazionale del Gran Sasso. Ideale per una giornata all’aria aperta o per sport acquatici come la canoa, il windsurf e il kitesurf.
Il lago inoltre dà il nome alla Riserva Naturale di recente istituzione che tutela tutto questo territorio il cui valore paesaggistico e naturalistico è dovuto anche alla presenza di numerose specie animali tipiche di ambienti come questi.
Borgo
Il borgo che è diviso da una parte alta detta “Castello”, anticamente destinata alla difesa del paese, e dal centro abitato ricostruito dopo il terremoto del 1703 nel quale si nota la chiesa di Santa Maria Apparente.
Immagini di Campotosto
vedi tutte le foto di Campotosto
Produzioni tipiche a Campotosto
La celeberrima Mortadella di Campotosto, un gustoso salume insaccato che prende anche il curioso nome di “coglioni di mulo”.
Altri piatti tipici sono:

Baccalà preparato in occasione di matrimoni detto, appunto, il “Baccalà della sposa”.
funghi porcini
coregone, pesce di lago
pecorino

Eventi a Campotosto
20-21 Luglio
Manifestazione cani da lavoro a terra e in acqua
27 Luglio
Gara Podistica di km 25,200
11 Agosto
Granfondo Lago di Campotosto “Memorial Di Luzio Antonio”
12 Agosto
“Magneme e buveme in piazza” arrosticini e vino
12-13 Agosto
Mercatino delle curiositĂ : Antiquariato, Artigianato, Collezione, Prodotti tipici e Multietnici.
16 Agosto
Le spoglie de na vota – sfilata in abiti antichi
18-21 Agosto
Festa del Beato Andrea
24 Agosto
“Iame su a Fonte pane e cacio” – passeggiata in montagna (pane e cacio offerte dalla polisportiva Campotosto)
RicettivitĂ  a Campotosto

hotel
ristoranti
agriturismo

Informazioni turistiche su Campotosto
Comune
Piazza della Chiesa, 1
tel. 0862 900142;
fax : 0862 900320;
www.comune.campotosto.aq.it

admin

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

2 settimane ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

2 settimane ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

2 settimane ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente piĂą della metĂ  non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

2 settimane ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

2 settimane ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

2 settimane ago