Capitignano
inabruzzoit
/capitignano/amp/
Categories: Paesi

Capitignano

Frazioni
Aglioni, Colle Noveri, Pago, Paterno, Sivignano, Mopolino
Dati e curiosità
altitudine: 916 m
superficie: 30 km quadrati
nome degli abitanti: capitignanesi

Santo patrono: San Flaviano
Festa patronale: 24 novembre
Storia

Epoca romana
Sono state rinvenute tracce di una struttura romana, forse una villa.

XII secolo
Vi risalgono le prime fonti documentarie che contengono la menzione del toponimo.

XV-XVI secolo
Fu inglobato nel feudo di Montereale (I metà XV secolo), per poi divenire feudo dei Medici. In seguito entrò a far parte dei cosiddetti feudi farnesiani, per poi passare ai Borboni per via matrimoniale.

Da visitare
Chiesa di San Flaviano
Cinquecentesca, basata su tre navate convergenti in una nicchia di forma ottagonale, la cui cupola a cappelle radiali è stata modificata dopo gli interventi di restauro di carattere neoclassico.

Chiesa di Santa Maria di Loreto
Chiesa di Santa Maria degli Angeli
A Mopolino in cui merita una visita Palazzo Ricci, oggetto di intervento da parte di Giovanni Stern sul finire del XVIII secolo. Sullo stesso stabile troviamo anche la cappella cinquecentesca di San Domenico, anch’essa oggetto di restauro nel corso del XIX secolo.
Ricettività

agriturismo a Capitignano

Informazioni turistiche
Comune
Piazza del Municipio, 1
tel. 0862 905463
fax: 0862 905158
comunedicapitignano3@virgilio.it
www.comune.capitignano.aq.it

admin

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

2 settimane ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

2 settimane ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

2 settimane ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

2 settimane ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

2 settimane ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

2 settimane ago