Casalanguida
inabruzzoit
/casalanguida/amp/
Categories: Paesi

Casalanguida


Frazioni
Cese, Valloni
Dati e curiosità
altitudine: 470 m
superficie: 13 km quadrati
nome degli abitanti: casalanguidesi

Da visitare
La chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena, dalle belle forme barocche, ma con varie decorazioni di tipo filiformi in stile classicheggiante. All’interno si trova un bell’ organo in legno del tipo ad armadio.
La cappella in stile neoclassico che si incontra lungo la via esterna al paese
Il palazzo Procaccini, risalente al XVIII e XIX secolo, ma con tracce dell’antico edificio del XVI secolo. E’ porticato, con portali e loggia in pietra, e ha inglobato una torre dell’antica cinta muraria del borgo

La torre del lato a valle, dotata di “bombardiere”, “sporti” e “beccatelli”, oggi inglobata in un palazzo
La torre del recinto laterale inglobata dal palazzo Procaccini
Il palazzo Cauli, che si trova il località Policorvo. Ha pianta quadrangolare ed era dotato di garitte poste agli angoli, di forma quadrata ma ormai demolite. Aveva una ampia corte, vari magazzini, una neviera e una cappella privata con un bel portale di epoca medioevale. La struttura oggi visibile è stata modificata nel XVIII secolo.
La fontana monumentale in pietra, di stile classicheggiante, che si incontra lungo una via esterna al paese
Eventi
12 marzo
festa in onore di San Nicola
12 maggio
festa in onore di San Nicola
13 maggio
festa in onore del Sacro Cuore di Gesù
13 giugno
festa in onore di Sant’ Antonio
luglio
festa della trebbiatura
info 0872 / 86 72 73
7 agosto
festa in onore di San Donato
8 agosto
festa in onore della Madonna del Carmine
10 settembre
festa in onore di San Rocco
11 settembre
festa in onore di Santa Lucia
7 / 8 ottobre
festa in onore della Madonna del Rosario
Informazioni turistiche
Municipio
tel 0872 86 71 35
fax 0872 86 70 72
comunedicasalanguida.com@tin.it
Immagini di Casalanguida








































admin

Recent Posts

Solo in Abruzzo si fanno polpette così: non la carne ma cacio e… (ricetta)

Le polpette classiche, in Abruzzo, si chiamano pallotte e non si preparano con la carne.…

4 giorni ago

Abruzzo, non solo trekking: i musei più belli da visitare per una giornata in famiglia indimenticabile

Una visita al museo può essere un'ottima idea per trascorrere una giornata al fresco e…

5 giorni ago

Solo in Abruzzo trovi questo salume: impazzirai già solo a leggere il mix ingredienti

L'Abruzzo non è solo arrosticini, pecorino di Farindola e aglio rosso di Sulmona: c'è un…

5 giorni ago

La meta ideale per chi ama il silenzio è in Abruzzo: questa riserva naturale fa dimenticare il caos estivo

L'Abruzzo offre ai visitatori un piccolo paradiso terrestre: a due passi da una nota località…

6 giorni ago

Che spettacolo questo lago italiano a forma di cuore: incontaminato, attira migliaia di turisti

L'Italia è piena di bacini d'acqua famosi e paesaggisticamente attrattivi. In Abruzzo c'è un lago…

6 giorni ago

Secondo un’inquietante leggenda in questo posto dell’Abruzzo sparivano bambini

Una leggenda inquietante sull'Abruzzo: secondo la storia proprio in questo posto sparivano dei bambini, da…

7 giorni ago