Casalbordino
inabruzzoit
/casalbordino/amp/
Categories: Paesi

Casalbordino

Frazioni

Casalbordino stazione, Cerreto, Miracoli, Piana d’Alloro, Piana Sabella, Ripa, Verdugia, Vidorni

Dati e curiosità

altitudine: 203 m superficie: 46 km quadrati nome degli abitanti: casalesi

Da visitare

La chiesa del Santissimo Salvatore, ricostruita tra il 1744 ed il 1769 in stile barocco, ha una torre campanaria di proprietà comunale risalente al 1890 La chiesa di San Nicola La chiesa di Santa Maria della Penna La chiesa – santuario della Madonna dei Miracoli, fondata nel XVI secolo, venne ricostruita nel 1824 su progetto dell’architetto Torresi. E’ un importante e frequentato santuario dove si pratica il rito dell’incubatio o “incubazione”. Il santuario con il suo celebre pellegrinaggio fu eternaro anche in un quadro di Michetti L’ Abbazia di Santo Stefano AD RIVUM MARIS, oggi ridotta a rudere. Si tratta dei resti di una abbazia cassinense, sul cui sito si trovano resti di mosaici e altro materiale di spoglio d’epoca romana Il palazzo Ferrante, un bell’edificio neoclassico costruito tra il 1870 e il 1875 Il palazzo di Sommaria, antica sede della Camera Baronale D’Avalos, si trova in via Mattonata La casa Senese Lemme, in stile barocco La casa in via della Porta, di aspetto neoclassico La villa Lanza La villa Pomilio, costruita agli inizi del ‘900 la villa Del Re, in contrada Cerqueto Un’ arco in stile durazzesco di chiara influenza slava La torre civica, moderna opera dell’architetto Antonio Liberi, costruita nel 1901 La torre che faceva parte del recinto fortificato medioevale, ma che svela vari elementi di epoca rinascimentale. Fu costruita nel XIII secolo in mattoni La fontana, detta Fonte Vecchia Vari esempi di architettura contadina, con la tipica casa rurale in mattoni a due camere La biblioteca comunale

Produzioni tipiche

Il pesce dell’Adriatico e le sue ricette locali

Eventi

10 / 11 giugno
pellegrinaggio al Santuario della Madonna dei Miracoli
info 0873 91 61 00 ultima domenica di luglio
festa in onore di Sant’ Antonio primo fine settimana di agosto
sagra dei Tarallucci e Vino

Ricettività

Hotel, B&B e campeggi di Casalbordino Ristoranti e pizzerie di Casalbordino Agriturismo di Casalbordino

Informazioni turistiche

Comune
piazza Umberto I
tel 0873 92191

Immagini di Casalbordino


12

admin

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

4 settimane ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

4 settimane ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

4 settimane ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

4 settimane ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

4 settimane ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

4 settimane ago