Frazioni
Roccacinquemiglia
Dati e curiosità
altitudine: 805 m
superficie: 83 km quadrati
nome degli abitanti: castellani o castelsangrini
Storia
Età pre-romana
L’attuale abitato sorge sul sito dell’antica Aufidena, roccaforte sannita e poi romana.
Medievo
Dopo essere stato fortificato dai Di Sangro, fu distrutto e poi ricostruito per volontà di Federico II. Fu saccheggiato da Giovanni di Brienne (1299).
XV secolo
Fu preso da Giacomo Caldora (1420). Nel 1456 vi fu un violento terremoto.
Secoli successivi
Passò nelle mani dei D’Aquino, D’Avalos, D’Afflitto e infine Carracciolo.
1744
Ottiene da Carlo III di Borbone il titolo di città.
XX secolo
Già sconvolto dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, nel 1984 fu anche colpito dal terremoto.
Da visitare
Immagini di Castel di Sangro
Castel di Sangro – paese
Museo archeologico Aufidenate
Eventi
Ricettività
hotel di Castel di Sangro
ristoranti di Castel di Sangro
pizzerie di Castel di Sangro
agriturismo di Castel di Sangro
Informazioni turistiche
In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…
Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…
Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…
Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…
Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…
D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…