Frazioni
Inforchia, Piane
Dati e curiosità
altitudine: 755 m
superficie: 14 km quadrati
nome degli abitanti: castelguidonesi
Da visitare
La chiesa parrocchiale di Santa Maria della Stella, moderna poichè costruita dopo il 1950 su un vecchio edificio sacro, più volte restaurato nel corso del ‘700 ma poi demolito del tutto. Era in stile barocco, con arredi in legno, bella suppellettile sacra e un pregevole organo sempre barocco, tutto andato perduto
Un palazzo nobiliare che conserva ancora qualche elemento decorativo originale come il portale del XVIII secolo con lo stemma gentilizio
Resti delle mura fortificate che mostrano ancora porte di accesso o sopportici del vecchio perimetro ormai demolito
La bella fontana in pietra ornamentale costruita nel 1895
Eventi
15 giugno
festa in onore di San Vito
Informazioni turistiche
Comune
largo Duca degli Abruzzi 20
tel 0873 977348
Immagini di Castelguidone
Le polpette classiche, in Abruzzo, si chiamano pallotte e non si preparano con la carne.…
Una visita al museo può essere un'ottima idea per trascorrere una giornata al fresco e…
L'Abruzzo non è solo arrosticini, pecorino di Farindola e aglio rosso di Sulmona: c'è un…
L'Abruzzo offre ai visitatori un piccolo paradiso terrestre: a due passi da una nota località…
L'Italia è piena di bacini d'acqua famosi e paesaggisticamente attrattivi. In Abruzzo c'è un lago…
Una leggenda inquietante sull'Abruzzo: secondo la storia proprio in questo posto sparivano dei bambini, da…