Castellafiume
inabruzzoit
/castellafiume/amp/
Categories: Paesi

Castellafiume


Frazioni
Pagliara
Dati e curiosità
altitudine: 840 m
superficie: 24 km quadrati
nome degli abitanti: castellani

Storia

III-IIsecolo a.C.
Vi risalgono i primi nuclei insediativi, riconducibili ai Safini (civiltà appeninica dell’età del ferro).

41-54 a.C.
Vi viene fatta risalire le origini vere e proprie di Castellafiume, cioè quando fu realizzato l’Emissario del Fucino e il Canale Aurunzio.

XI- XII secolo
Il castello, che trae la propria denominazione dalla posizione rispetto al fiume Liri, dovette originarsi intorno alla chiesetta di S. Benedetto, donata ai monaci di Montecassino nel 1062. Nel 1173 è citato nel Catalogo dei Baroni

XIV secolo
Castellafiume appartiene dapprima a Giacomo Orsini (1318) e poi a Braccio Orsini (1333)

Secoli successivi
Passò nelle mani della famiglia Colonna. Dopo l’eversione della feudalità (1806), fu aggregato al comune di Cappadocia per poi conquistare autonomia amministrativa.

1915
Il paese è sconvolto dal terremoto del Fucino.

Da visitare 
Immagini di Castellafiume
vedi tutte le foto di Castellafiume
Eventi 

Ricettività

hotel di Castellafiume
ristoranti di Castellafiume
pizzerie di Castellafiume

Informazioni turistiche

admin

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

2 mesi ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

2 mesi ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

2 mesi ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

2 mesi ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

2 mesi ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

2 mesi ago