Frazioni
Pagliara
Dati e curiosità
altitudine: 840 m
superficie: 24 km quadrati
nome degli abitanti: castellani
Storia
III-IIsecolo a.C.
Vi risalgono i primi nuclei insediativi, riconducibili ai Safini (civiltà appeninica dell’età del ferro).
41-54 a.C.
Vi viene fatta risalire le origini vere e proprie di Castellafiume, cioè quando fu realizzato l’Emissario del Fucino e il Canale Aurunzio.
XI- XII secolo
Il castello, che trae la propria denominazione dalla posizione rispetto al fiume Liri, dovette originarsi intorno alla chiesetta di S. Benedetto, donata ai monaci di Montecassino nel 1062. Nel 1173 è citato nel Catalogo dei Baroni
XIV secolo
Castellafiume appartiene dapprima a Giacomo Orsini (1318) e poi a Braccio Orsini (1333)
Secoli successivi
Passò nelle mani della famiglia Colonna. Dopo l’eversione della feudalità (1806), fu aggregato al comune di Cappadocia per poi conquistare autonomia amministrativa.
1915
Il paese è sconvolto dal terremoto del Fucino.
Da visitare
Immagini di Castellafiume
vedi tutte le foto di Castellafiume
Eventi
Ricettività
hotel di Castellafiume
ristoranti di Castellafiume
pizzerie di Castellafiume
Informazioni turistiche
In pochissimi giorni si sono verificati troppi casi con i farmaci che sono stati negati…
Arriva Ferragosto e siamo in vena di darvi idee su come passarlo in Abruzzo. Vi…
Ho rischiato di fare un errore molto grave con la stagnola, sono sicuro che capita…
Siamo pronti a partire per Ferragosto, ma il traffico ci fa paura. Le previsioni parlano…
Hai notato anche tu delle piccole macchie scure sulle lenzuola? Controlla subito perché potresti passare…
Vuoi venire in Abruzzo per le vacanze estive? Ti mostriamo dieci attività da non perdere…