Capestrano%3A+castello+Piccolomini
inabruzzoit
/castello-di-capestrano/amp/
Categories: Castelli

Capestrano: castello Piccolomini

Il castello di Capestrano si trova oggi nel centro del bel borgo, affacciato su una ampia piazza. Ed è attualmente sede del comune del paese aquilano.
Il castello di Capestrano (Aq)

Il castello di Capestrano costituisce ancora oggi, malgrado le molte trasformazioni e aggiunte, una delle fortezze più belle e architettonicamente interessanti dell’intero Abruzzo.

Visitandolo si notano le stanze per la guarnigione, la piazza d’armi di forma triangolare e il “rivellino”, che appartiene all’ingresso nord-occidentale con i resti dell’originario ponte levatoio,

Il complesso fortificato mostra una struttura quattrocentesca, ma è evidente che ha assorbito i resti di una più antica fortificazione. Di essa si conserva ben evidente il massiccio torrione a base prismatica, cosa abbastanza insolita rispetto alla struttura del castello.

Osservandolo si vede bene come siano evidenti i lavori di adeguamento succedutisi nel tempo, con l’aggiunta di quello che gli architetti chiamano un “coronamento a sporgere”.

La facciata è caratterizzata dalle finestre che danno sulla piazza ed chiusa da due torrioni tondeggianti a scarpa.

In origine era una muraglia del tutto sprovvista di aperture, ma è stata trasformata radicalmente grazie agli interventi edilizi fatti nel 1924. Essi alterarono tanto la facciata e l’esterno, quanto – considerevolmente – anche gli spazi all’interno.

Le complicate vicende del massiccio castello di Capestrano sono collegate all’avvicendamento di casate influenti che furono padrone di questo borgo e delle sue terre.

Citiamo i duchi Acquaviva di San Valentino, i Piccolomini e infine i de’ Medici, i quali furono proprietari del feudo fino alla soppressione della feudalità.

admin

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

2 mesi ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

2 mesi ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

2 mesi ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

2 mesi ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

2 mesi ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

2 mesi ago