San+Pio+delle+Camere%3A+castello
inabruzzoit
/castello-di-san-pio-delle-camere/amp/
Categories: Castelli

San Pio delle Camere: castello

La fondazione del castello di San Pio delle Camere risale del XII secolo.
La sua caratteristica è di avere una pianta “a puntone”, ovvero formata dall’unione di un quadrato e un triangolo equilatero.

Si tratta di un castello-recinto costituito da mura con torri periferiche e un’alta torre, detta dongione o donjon, nel vertice più alto in quota sul fianco della montagna.

Il castello di San Pio delle Camere

Il castello di San Pio delle Camere, costruito in posizione di costa, a monte rispetto al centro abitato, è probabilmente uno dei migliori esempi sul territorio abruzzese e italiano.

La costruzione del nucleo originario della fortezza risale, molto probabilmente, a una data imprecisata attorno al 1100, durante il grande fenomeno dell’incastellamento.

Il recinto ha una forma grossomodo a triangolo isoscele.

Fortificato da un torrione-puntone di base pentagonale, che si trova sul vertice più alto, e altre torri più piccole di base quadrata. Esse hanno il compito di fungere da “rompitratta” lungo le mura.

L’uniformità d’insieme della struttura e i rapporti con l’ambiente circostante fanno di questo castello-recinto un’esemplificazione tipologica.

Le peculiarità costruttive del puntone creano dei dubbi sull’uniformità di costruzione e suggeriscono l’ipotesi di un impianto preesistente, ampliato in seguito.

In più è stato ipotizzato che le abitazioni del primo borgo fossero all’interno del perimetro delle mura, e non sotto, dove si vede oggi il paese moderno.

admin

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

2 settimane ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

2 settimane ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

2 settimane ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

2 settimane ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

2 settimane ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

2 settimane ago