Castelvecchio+Subequo
inabruzzoit
/castelvecchio-subequo/amp/
Categories: Paesi

Castelvecchio Subequo


Dati e curiosità
altitudine: 490 m
superficie: 19 km quadrati
nome degli abitanti: castelvecchiesi
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa patronale: 24 giugno

Fa parte di:

Comunità Montana Sirentina.
Parco Ragionale Sirente-Velino.

Storia di Castelvecchio Subequo

Periodo pre-romano
Il borgo sorge nei pressi di Superaequum, antica città dei Peligni (popolazione italica).

Età longobarda
Assunse il nome di Onuffolo o Nuffoli per riprendere il proprio appellativo in età normanna.

XI secolo d.C.
Castelvecchio era assoggettato alla Contea dei Marsi.

Secoli successivi
Conobbe la signoria dei Colonna, dei Barberini e dei Pietropaoli.

1915
Il terremoto del Fucino arrecò morte e distruzione.

Da visitare a Castelvecchio Subequo
Chiesa di San Francesco
La sua fondazione risale al XIII secolo. Nel XVII secolo la chiesa subì trasformazioni sia all’interno con il suo ampliamento da una a tre navate, sia all’esterno nella facciata. All’interno si trova uno straordinario altare in legno di fattura marangona, ma soprattutto la Cappella di San Francesco, decorata da pregevoli affreschi medievali; essa è isolata dal resto della chiesa da una cancellata in ferro di epoca medievale.


L’altare maragone
La cappella di San Francesco con la cancellata in ferro medievale
Un dettaglio degli affreschi
Museo di arte sacra
Nel convento annesso alla chiesa di San Francesco. Conserva preziose reliquie e opere di arte sacra come la celebre “Pasquarella”.
La Pasquarella
Immagini di Castelvecchio Subequo

Castelvecchio Subequo – paese
Chiesa di San Francesco

Produzioni tipiche

Miscischie
carne di pecora o di capra disossata condita con sale, pepe, aglio, finocchio e peperoncino arrotolata e fatta essiccare.
Marro
piatto ricavato cucinando le interiora di agnello.
Vino
Miele
Tartufi

Eventi
5 febbraio e 20 agosto
Festa in onore di Sant’Agata
17 settembre e 4 ottobre
Fiera in onore di San Francesco
Ricettività

ristoranti di Castelvecchio Subequo
agriturismo di Castelvecchio Subequo

Informazioni turistiche
Comune
Via Roma, 60
tel. 0864 79 117 – 0864 79 79 52
fax : 0864 79 72 23
mail: castelvecchio@katamail.com
Sito: www.castelvecchio-subequo.it

admin

Recent Posts

Cacio e pepe come quella della nonna: 3 segreti per una ricetta perfetta che sbalordirà tutti

Vuoi cucinare una pasta cacio e pepe coi fiocchi? Sappi che sembra una ricetta banale…

1 settimana ago

Digitale terrestre, capitava anche a te questo problema? Hanno finalmente risolto

Digitale terrestre, la soluzione a un problema presente su tutto il territorio nazionale. Vediamo che…

1 settimana ago

La Promessa, tempo scaduto per Ayala: stavolta non avrà scampo. Spoiler dalla Spagna

Il tempo per Ayala è scaduto, gli spoiler spagnoli de La Promessa rivelano che il…

1 settimana ago

Tradimento, scoperta tragica per Guzide: suo figlio è morto (spoiler Turchia)

Tradimento, gli spoiler delle prossime puntate provenienti dalla Turchia: nuovo dramma per Guzide, suo figlio…

1 settimana ago

L’amatissima concorrente del GF pronta per lo show di Rai1: accordo vicino

Dal GF al noto show di Rai1: arriva una clamorosa indiscrezione sull'ex concorrente del reality…

1 settimana ago

Il Paradiso, spoiler finale: Marta commette un errore imperdonabile

Il Paradiso delle Signore, spoiler gran finale: Marta Guarnieri nei guai, gesto irresponsabile e gravi…

1 settimana ago