Celano
inabruzzoit
/celano/amp/
Categories: Paesi

Celano


Frazioni
Borgo strada 14 del Fucino
Dati e curiositĂ 
altitudine: 850 m
superficie: 91 km quadrati
nome degli abitanti: celanesi
santi patroni: Santissimi Simplicio, Costanzo e Vittoriano
festa patronale: 26 agosto

Fa parte del Parco regionale naturale del Sirente – Velino
Storia di Celano

Epoca preistorica
Le piĂą antiche presenze umane nel territorio sono documentate a partire da 18.000 anni fa.
Epoca romana
Il territorio fucense di Celano viene inserito nell’ ager Albensis , gravitando intorno all’orbita della città di Alba Fucens.
EtĂ  longobarda
La conquista dei Longobardi del territorio marsicano (591 d.C.) determina l’entrata in vigore di strutture amministrative come i ducati e le gastaldie. La gastaldia dei Marsi venne in seguito inserita nel Ducato di Spoleto ed elevata a Contea da Lotario II ( 859-860).
EtĂ  franca
La storia del borgo come capoluogo di contea ebbe inizio all’epoca della dominazione franca, con la dinastia dei Berardi che governò fino al principio del XIII secolo.
III decennio XIII secolo
Federico II, destituito il conte Pietro, rase al suolo l’abitato e condannò all’esilio, in Sicilia e a Malta, i suoi abitanti (1223). Nel 1227, per intercessione di Onorio III, ai Celanesi fu concesso di ritornare in patria e ricostruire l’attuale borgo.
Rinascimento
Il borgo fu di possesso della contessa Jacovella, ultima erede dei Conti di Celano e del suo terzo marito Leonello Acclozamora. La Contea passò poi nelle mani Antonio Todeschini Piccolomini per volontà di Ferdinando d’Aragona (1463).
XVI-XIX secolo
Nel 1591 Costanza Piccolomini vendette la Contea di Celano ai Peretti, i quali la ressero fino alla fine del XVII secolo. In seguito fu dominata dai Savelli, dai Cesarini e infine dagli Sforza-Bovadilla, fino all’eversione della feudalità (1806).
XX secolo
Il devastante terremoto della Marsica del 1915 distrusse il centro storico e decimò la popolazione.

Da visitare a Celano

Chiesa di San Giovani Battista del XIII secolo
Chiesa di San Francesco del XV secolo

Chiesa di San Michele Arcangelo del XIV secolo
Chiesa di Santa Maria in Valleverde
Castello Piccolomini
Castello Piccolomini
Museo Nazionale di Arte Sacra della Marsica
Museo Nazionale di Arte Sacra della Marsica
Guida al Museo Nazionale di arte sacra della Marsica
Immagini

paese
museo di Arte Sacra della Marsica
Mostra Safin
Paludi, museo archeologico

Eventi
3- 4 agosto
Festa in onore della Madonna del Giubileo
14-16 agosto
Festa in onore della Madonnina
17-18 agosto
Palio delle Torri
24-26 agosto
Festa in onore dei SS. Martiri
13-15 settembre
Festa in onore dell’Addolorata
RicettivitĂ 

hotel
ristoranti
pizzerie
agriturismo

Informazioni turistiche
Comune
Piazza IV Novembre
tel. 0863 79541;
fax: 0863 792335;
www.comune.celano.aq.it

admin

Recent Posts

Cacio e pepe come quella della nonna: 3 segreti per una ricetta perfetta che sbalordirĂ  tutti

Vuoi cucinare una pasta cacio e pepe coi fiocchi? Sappi che sembra una ricetta banale…

7 giorni ago

Digitale terrestre, capitava anche a te questo problema? Hanno finalmente risolto

Digitale terrestre, la soluzione a un problema presente su tutto il territorio nazionale. Vediamo che…

7 giorni ago

La Promessa, tempo scaduto per Ayala: stavolta non avrĂ  scampo. Spoiler dalla Spagna

Il tempo per Ayala è scaduto, gli spoiler spagnoli de La Promessa rivelano che il…

1 settimana ago

Tradimento, scoperta tragica per Guzide: suo figlio è morto (spoiler Turchia)

Tradimento, gli spoiler delle prossime puntate provenienti dalla Turchia: nuovo dramma per Guzide, suo figlio…

1 settimana ago

L’amatissima concorrente del GF pronta per lo show di Rai1: accordo vicino

Dal GF al noto show di Rai1: arriva una clamorosa indiscrezione sull'ex concorrente del reality…

1 settimana ago

Il Paradiso, spoiler finale: Marta commette un errore imperdonabile

Il Paradiso delle Signore, spoiler gran finale: Marta Guarnieri nei guai, gesto irresponsabile e gravi…

1 settimana ago