Civita+d%26%238217%3BAntino
inabruzzoit
/civita-dantino/amp/
Categories: Paesi

Civita d’Antino


Frazioni
Case Mattei, Civita d’Antino Stazione, Pero dei Santi
Dati e curiosità
altitudine: 904 m
superficie: 29 km quadrati
nome degli abitanti: civitani o antinati
santo patrono: Santo Stefano
festa patronale: 19 agosto

Origine del nome
L’antica Antinum trae la propria denominazione dall’etnico Antinates.
Storia

Periodo pre-romano e romano
Fu una delle più importanti città fortificate dei marsi (popolazione italica di stirpe sabellica) e un florido municipio in età romana.
Medievo
Il borgo medievale è noto dall’XI-XII secolo.
Secoli successivi
Appartenne ai Piccolomini, agli Orsini e ai Colonna.
XIX secolo
Gioacchino Murat ne fece il comune centrale della vallata ma presto molti insediamenti dell’originario comprensorio antinate conquistarono l’autonomia amministrativa.

Da visitare
Torre medievale

Torre medievale
Domina il paese, a base quadrata e realizzata in blocchi di pietra.
Chiesa di Santo Stefano
Chiesa di Santo Stefano
Santuario di Santa Maria del Monte
custodisce un importante pittura del 1400.
Resti di mura poligonali “ciclopiche”
Mura poligonali
Si trovano ai piedi del borgo e si notano chiaramente lungo strada che entra in paese, conservate per un buon tratto.
Casa natale di San Lidano
La casa natale di San Lidano
Risalente al 1026
Palazzo Ferrante
Palazzetto nobiliare della fine del 1800, proprietà di una ricca famiglia del paese; ospitò re Ferdinando di Borbone.
Cimitero storico napoleonico
Immagini di Civita d’Antino
vedi tutte le foto di Civita d’Antino
Eventi
Aprile
Sagra dell’agnello
Luglio-agosto
Campus Internazionale di Musica “Ambient’Azioni Musicali
Terza domenica di agosto
Festa in onore di Santo Stefano, San Lidano e della Madonna della Ritornata
Ottobre
Festa dell’Arte
Ricettività

agriturismo

Informazioni turistiche
Comune
Via Genova, 6
tel. 0863 978122;
fax : 0863 978564;
info@comune.civitadantino.aq.it
www.comune.civitadantino.aq.it

admin

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

2 settimane ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

2 settimane ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

2 settimane ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

3 settimane ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

3 settimane ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

3 settimane ago