Dati e curiosità
altitudine: 770 m
superficie:12 km quadrati
nome degli abitanti: colledimacinesi
Storia
1269
nei registri angioini si ricorda che il feudo è delle famiglie Galgano e di Oderisio di Acciano.
1324 e 1325
per le decime di questi anni si citano le chiese di: S. Jahannis, S. Nicolay e Sancte Marie de Colle de Macenis de Colledimacinorum
XVIII secolo
fu feudo della signoria Don Domenico de’ marchesi Trasmondi, residenti in Sulmona.
Da visitare
chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari, con un bel portale del XVI secolo
chiesa di Santa Maria delle Grazie, a tre navate con pilastri, costruita nel XVI secolo. Il portale, il piccolo rosone, e il minuscolo chiostro sono del XV-XVI secolo
chiesa di San Vito, della quale restano ruderi, ha un portale del XV secolo e resti di affreschi
chiesa della Madonna delle Coste, ormai rudere
castello dei Piccolomini, trasformato in palazzo. Di originale resta il portale del XVI secolo
casa dell’Arciprete, in via Occidentale con un portale del XVI secolo
casa storica, sempre in via Occidentale, che conserva una finestra del ‘400 e un architrave con la data del 1477
Informazioni turistiche
Comune
via Orientale 29
tel 0872 969453
Immagini di Colledimacine
Vuoi cucinare una pasta cacio e pepe coi fiocchi? Sappi che sembra una ricetta banale…
Digitale terrestre, la soluzione a un problema presente su tutto il territorio nazionale. Vediamo che…
Il tempo per Ayala è scaduto, gli spoiler spagnoli de La Promessa rivelano che il…
Tradimento, gli spoiler delle prossime puntate provenienti dalla Turchia: nuovo dramma per Guzide, suo figlio…
Dal GF al noto show di Rai1: arriva una clamorosa indiscrezione sull'ex concorrente del reality…
Il Paradiso delle Signore, spoiler gran finale: Marta Guarnieri nei guai, gesto irresponsabile e gravi…