Consigli+per+la+vacanza+in+montagna+d%26%238217%3Binverno
inabruzzoit
/consigli-montagna-inverno/amp/
Categories: Blog

Consigli per la vacanza in montagna d’inverno


Consigli utili per la vacanza sicura in montagna d’inverno
Meteo
Il clima in montagna varia molto rapidamente e il sole viene presto sostituito dal temporale. Le bufere possono quindi arrivare all’improvviso. Per questo motivo prima di affrontare un’escursione, specialmente in inverno, è consigliabile informarsi con precisione sulle previsioni meteo della zona, ascoltando i bollettini, visitando gli appositi siti internet ma soprattutto chiedendo presso l’hotel dove alloggiate: la gente che vive in montagna la conosce alla perfezione. Se si prevedono peggioramenti rimandate la vostra escursione.
Abbigliamento
Il clima in montagna varia con estrema facilità quindi è consigliabile vestirsi a strati, con indumenti che possono facilmente aggiungersi o togliersi in caso di bisogno. Non dimenticate guanti e cappello, meglio se uno pesante ed uno leggero, occhiali da sole ed una protezione per il viso. Se prevedete di intraprendere un’escursione lunga e faticosa portatevi anche dei ricambi per gli indumenti. Gli appassionati delle varie discipline conoscono poi naturalmente i singoli elementi di abbigliamento tecnico necessari al loro sport preferito, come pantaloni antivento e simili.
Cibo e bevande
È sempre opportuno portare con sé acqua e cibo, per esempio snacks, crackers e merendine anche se si prevede di rientrare entro breve. Meglio evitare alcolici e bibite gassate e se prevedete di pranzare fuori scegliete un pranzo leggero e facile da digerire.
Escursione sulla neve
Sebbene le zone di montagna spesso non hanno campo potare con sé un cellulare con la carica completa potrebbe rivelarsi molto utile in caso di bisogno. Prima di partire avvisate sempre qualcuno sull’escursione e sul percorso che intendete fare, va bene anche dirlo al titolare dell’albergo in cui alloggiate. Non partite mai da soli e se non siete in perfetta forma fisica. Se non conoscete l’attività sportiva o il percorso che state per intraprendere, affidatevi ad una guida locale e ad accompagnatori esperti.
Non sopravvalutate mai le vostre possibilità; quindi se siete abituati ad escursioni di un’ora non avventuratevi in percorsi di 8 ore. Verificate di avere tutta l’attrezzatura tecnica prima di partire. Se avete dubbi su sci o scarponi fateli controllare in paese, dove ci sono sempre numerosi centri tecnici attrezzati o negozi specializzati in grado di farvi assistenza.
Sciare sicuri
Evitate di avventurarvi su piste e itinerari non tracciati, seguite sempre le indicazioni e rispettate la segnaletica. La primavera è il periodo più a rischio per le valanghe quindi informatevi prima sulla situazione del momento. Rispettate le regole di precedenza sulle piste ed evitate di mettere in pericolo voi e gli altri. Fate indossare il caschetto ai bambini e teneteli lontani dai percorsi di maggiore traffico. Salendo e scendendo dagli impianti di risalita fate attenzione a non adottare comportamenti pericolosi come il lanciare in aria l’ancora dello skilift quando si scende, o fermarsi nei percorsi di uscita delle seggiovie. Se usate snowboard su piste miste, ricordatevi che ci sono anche altri sciatori.
Auto
Sulla neve e sul ghiaccio è opportuno guidare con prudenza, a velocità ridotta e con marce basse e movimenti lenti. Evitate anche le frenate brusche e ricordate che l’ABS in questi casi non vi aiuta. Lo stesso dicasi per le catene e le gomme termiche perché se sotto lo strato di neve c’è una lastra di ghiaccio non fanno nessuna presa. Non lasciate il freno a mano tirato per lungo tempo: il gelo potrebbe bloccarlo.

admin

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

2 settimane ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

2 settimane ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

2 settimane ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

2 settimane ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

2 settimane ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

2 settimane ago