Cotolette+anche+a+merenda%2C+il+cuore+goloso+vi+conquister%C3%A0%3A+la+variante+dolce
inabruzzoit
/cotolette-anche-a-merenda-il-cuore-goloso-vi-conquistera-la-variante-dolce/amp/
Enogastronomia

Cotolette anche a merenda, il cuore goloso vi conquisterà: la variante dolce

Chi l’avrebbe detto che ci possono essere cotolette da mangiare anche a merenda? Sono dolci e deliziose: ecco come prepararle.

Per gli amanti delle impanature ci sono delle golosissime cotolette in una variante dolce, ottime da mangiare come ricca merenda o come post allenamento sportivo.

La ricetta delle cotolette in versione dolce – inabruzzo.it

Si tratta delle cotolette di mele, una bontà tutta da scoprire. Tra i dolci a base di mele più conosciuti ci sono sicuramente la torta o le frittelle, ma le cotolette risultano certamente più insolite.

Sono una novità che stimola le papille gustative di chi apprezza i dolci realizzati con la frutta. La freschezza della mela e il suo sapore dolce ma non eccessivo si sposa benissimo con l’impanatura, quella tipica delle cotolette di carne o di pollo. È un’alternativa ai soliti dolci che si mangiano all’ora della merenda, può rappresentare un’opzione molto invitante per i bambini, che mangeranno volentieri queste cotolette di mele e anche per gli adulti che magari dopo una sessione di allenamento in palestre possono fare uno spuntino equilibrato.

La ricetta delle cotolette di mele: ingredienti e preparazione

Si può scegliere di cuocere le cotolette di mele con poco olio in padella oppure di friggerle in abbondante olio o, se si cerca un’alternativa più leggera di cuocerle in forno, sempre con un filo d’olio. Tutte e tre le versioni sono gustose. Le dosi di questa ricetta sono per 4 persone.

Con le mele le cotolette sono una merenda golosissima – inabruzzo.it

Ingredienti

  • 2 mele
  • 3 uova
  • Cannella in polvere q.b.
  • 30 ml di sciroppo d’acero
  • Pangrattato q.b.
  • Olio extraevergine di oliva o olio di semi di arachide q.b.

Preparazione

  1. La preparazione delle cotolette di mele è davvero molto semplice. Per prima cosa bisogna sbucciare le mele ed eliminare il torsolo. Poi si passa a tagliarle a fette di medio spessore.
  2. In una ciotola unire lo sciroppo d’acero con un bel po’ di cannella in polvere. La quantità varia in base al gusto, ma è bene che l’aroma si senta in modo deciso. L’abbinamento di mele e cannella è classicissimo e sempre molto apprezzato.
  3. Sistemare poi in un’altra ciotola le uova e sbatterle un po’ con una forchetta e poi in un’altra ciotola mettere il pangrattato.
  4. Si procede quindi a passare ogni fetta di mela prima nel mix di cannella e sciroppo d’acero per dolcificare e subito dopo si passa nelle uova e poi nel pangrattato.
  5. Nel frattempo bisogna aver scelto la modalità di cottura e quindi posizionato una padella antiaderente con un giro d’olio su fuoco medio o una pentola con dell’olio di semi bollente alla temperatura indicata per la frittura o una teglia rivestita di carta da forno.
  6. Qundi adagiare le fette di mele impanate o in padella o in pentola o in teglia e procedere a cuocerle. Nel primo caso occorrono pochi minuti e bisogna girarle con la forchetta a metà cottura, finché diventano ben dorate. Se si sceglie di friggerle ci vorrano anche pochissimi minuti e poi bisogna adagliarle su carta assorbente per asciugarle dall’olio in eccesso. Se si cuociono in forno bisogna impostare la modalità statica a 180° per 5-10 minuti.
Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

3 settimane ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

3 settimane ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

3 settimane ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

3 settimane ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

3 settimane ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

3 settimane ago