Croccanti+e+dolcissime%2C+le+mandorle+preparate+secondo+la+tradizione+natalizia+abruzzese%3A+ricetta+semplicissima
inabruzzoit
/croccanti-e-dolcissime-le-mandorle-preparate-secondo-la-tradizione-natalizia-abruzzese-ricetta-semplicissima/amp/
Enogastronomia

Croccanti e dolcissime, le mandorle preparate secondo la tradizione natalizia abruzzese: ricetta semplicissima

Croccante e dolcissimo: è questo il dolce abruzzese più buono delle festività natalizie, ti servono solo le mandorle e poco altro.

Natale è ormai sempre più vicino e per celebrarlo non c’è modo migliore che portare in tavola tutte le ricette della tradizione. In particolare, in questo periodo dell’anno sono i dolci a farla da padrona. Panettone, pandoro, struffoli, roccocò, cartellate e torrone, solo per citarne alcuni!

Come si preparano le mandorle in Abruzzo a Natale (Inabruzzo.it)

Quest’oggi, però, vogliamo proporti una ricetta tipica abruzzese davvero da perdere la testa. Perfetta da gustare durante le feste insieme ad amici e parenti, può anche essere offerta in dono ai propri cari come regalo di Natale.

Per farla ti serviranno soltanto le mandorle e pochissimi altri ingredienti. Dopodiché, i basterà seguire il procedimento alla lettera ed in men che non si dica sarai pronto a stupire tutti con questa bontà unica.

Le mandorle preparate secondo la tradizione natalizia abruzzese: la ricetta da leccarsi i baffi

A Natale in tavola non può di certo mancare la frutta secca, meglio ancora se all’interno dei dolci! A tal proposito, quest’oggi vogliamo svelarti come si preparano le mandorle in Abruzzo in questo particolare periodo dell’anno. Vedrai, con pochi ingredienti e qualche semplice passaggio potrai offrire ai tuoi ospiti un dessert semplicemente irresistibile. Una sorta di croccante alle mandorle da gustare come spuntino o a fine pasto.

Mandorle croccanti e golose: la ricetta tipica abruzzese (Inabruzzo.it)

Ingredienti:

  • 200 grammi di mandorle;
  • 160 grammi di zucchero;
  • 2 cucchiai d’acqua;
  • scorza di limone grattugiata q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa, sgusciale e versale in una pentola d’acqua fredda. Accendi il fuoco e falle bollire.
  2. Dopodiché, scolale e risciacquale sotto l’acqua fredda. Scolale di nuovo e vai a spellarle. In questo modo, sarà più facile rimuovere la pellicina esterna.
  3. A questo punto, rimetti le mandorle sul fornello all’interno di una padella forata come quella per le castagne e falle tostare per bene.
  4. Metti lo zucchero in un tegame a parte ed aggiungi un paio di cucchiai d’acqua.
  5. Mescola accuratamente ed unisci le mandorle ed una grattata di scorza di limone.
  6. Continua a mescolare finché il composto di mandorle non sarà diventato prima grumoso e poi caramellizzato.
  7. Versa infine le tue mandorle su un vassoio coperto con uno strato di carta da forno, stendile con l’aiuto di mezzo limone come da tradizione abruzzese e fai raffreddare.
  8. Una volta lasciato riposato, taglia il tuo croccante alle mandorle con il coltello ed offrilo a tutti i tuoi amici.

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

1 giorno ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

1 giorno ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

2 giorni ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

2 giorni ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

2 giorni ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

3 giorni ago