Crostata+senza+nichel%3A+la+ricetta+facile+e+veloce+senza+rischi+e+senza+stress
inabruzzoit
/crostata-senza-nichel-la-ricetta-facile-e-veloce-senza-rischi-e-senza-stress/amp/
Enogastronomia

Crostata senza nichel: la ricetta facile e veloce senza rischi e senza stress

Scopri la ricetta per preparare una fantastica crostata senza nichel: basta rischi e stress, ma viva il gusto genuino! 

Se stai cercando una ricetta per un dolce delizioso ma sei sensibile o allergica al nichel, questa crostata fa proprio al caso tuo. Il connubio perfetto tra una pasta frolla fatta in casa ed una crema deliziosa, il tutto con ingredienti selezionati con cura, offre un dessert buono, senza nichel e adatto a tutti i gusti. Non sempre bisogna scendere a compromessi con la bontà, a volte è semplice ottenere un ottimo risultato nonostante gli ingredienti diversi.

Crostata senza nichel per un gusto senza rischi – inabruzzo.it

Ecco la ricetta passo passo per preparare un ottima crostata senza nichel, in grado di soddisfare la tua voglia di dolce, rispettando la tua sensibilità ed esigenze alimentati.

Crostata senza nichel: ricetta gustosa e rispettosa delle tue esigenze

Ecco tutto ciò che serve per la preparazione di una crostata senza nichel: ingredienti semplici, genuini e accuratamente selezionati per le tue esigenze.

Ingredienti per la pasta frolla:

  • 150 gr  di burro
  • 300 gr di farina 00
  • 130 gr di zucchero
  • 2 uova
  • Scorza di un limone non trattato

Ingredienti per la crema:

  • 75 gr di farina
  • 150 gr di zucchero
  • 5 tuorli d’uovo
  • Scorza di limone
  • Mezzo litro di latte
  • 30 gr di cioccolato (facoltativo)
Limone non trattato come ingrediente della crostata – inabruzzo.it

Procedimento:

  1. In un frullatore, inserire la farina assieme al burro e frullare tutto, per ottenere un composto omogeneo e sabbioso.
  2. Trasferire poi la farina in una ciotola (scegliendo ceramica, vetro, plastica o teflon) e unire le uova, lo zucchero e la scorza grattugiata di limone non trattato. Iniziare quindi ad impastare aiutandosi con una spatola.
  3. Trasferire a questo punto l’impasto su un piano di lavoro e continuare ad impastare, finché non si andrà a creare un composto liscio ed omogeneo. Nel frattempo, prima di utilizzarlo, lasciar riposare il burro in frigorifero per 30 minuti circa. Una volta assemblato tutto si può avvolgere la pasta frolla nella pellicola trasparente e metterla da parte.

Procedimento per la crema: 

  1. In una pentola, aggiungere la farina, lo zucchero ed i tuorli d’uovo. Versare poi lentamente il latte.
  2. Amalgamare il composto e mettere la pentola sul fuoco, accendendolo a fiamma bassa. Aggiungere quindi la scorza di limone e mescolare con cura fino a che non raggiunge il bollore.
  3. A questo punto, se si desidera, si può aggiungere 30 gr di cioccolato, per una versione di crostata ancora più gustosa.

A questo punto si può procedere ad assemblare la crostata in modo classico, prendendo una teglia rotonda, posizionando la pasta frolla, versando la crema e creando i rombi tipici della crostata.

In generale, ricorda sempre:

  • Non usare pentole in acciaio inox o alluminio
  • Non utilizzare l’acqua del rubinetto appena aperto

Ecco pronta la tua crostata senza nichel, adatta ad ogni esigenza e gustosissima. Non si tratta solo di un dolce buono, ma anche privo di rischi per chi è allergico al nichel.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

2 giorni ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

2 giorni ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

2 giorni ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

3 giorni ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

3 giorni ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

3 giorni ago