Indice dei contenuti
I Monti della Laga offrono boschi e carrarecce che permettono escursioni in ambiente solitario e suggestivo. Nel settore abruzzese le zone piĂą adatte sono Cesacastina, il Ceppo e Padula, nella Valle del Tordino.
Gli ampi spazi e i ripidi valloni del massiccio del Gran Sasso limitano gli spazi per gli appassionati delle “cià spole”. Ci sono però aree adatte: a Prati di Tivo e Prato Selva, meritano i valloni ai piedi del Monte Corvo e la zona del Voltigno, sopra Rigopiano.
Nel Velino-Sirente il Piano di Pezza e Campo Felice, tradizionalmente frequentati con gli sci ai piedi, riservano soddisfazioni anche con le racchette. Affascinanti i boschi del Sirente e le “pagliare” di Tione e di Fontecchio.
I Monti Simbruini ed Ernici offrono un teatro naturale per le escursioni in racchette, nei dintorni di Marsia, Pereto e Campo Rotondo. PossibilitĂ anche nella Riserva di Zompo lo Schioppo a Morino, in Valle Roveto.
Il celebre Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è un paradiso per gli appassionati delle racchette da neve. Tra le molte mate paesaggistiche si segnalano la Cicerana, il Santuario del Tranquillo, la Val Fondillo e il Lago Vivo.
Il massiccio della Majella offre qualche possibilità nelle zone periferiche, come il Pizzalto o i dintorni di Passolanciano e di Fonte Romana. Ottime possibilità invece sui vicini Monti Pizi e intorno al Monte Sècine.
I Monti dei Frentani sono i rilievi più orientali d’Abruzzo, di scarso interesse per lo sciatore classico, ma permettono invece belle passeggiate con le racchette nell’Abetina di Rosello e a Monte Castel Fraiano.
In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…
Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…
Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…
Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…
Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…
D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…