Dati e curiosità
altitudine: 575 m
superficie: 5 km quadrati
nome degli abitanti: fallesi
Storia
XII secolo
prime notizie documentate del borgo.
1530
in una bolla arcivescovile, conservata nell’archivio capitolare di Chieti, si ha notizia della chiesa di S. Nicola di Fallo.
XVIII secolo
ultimi signori, i Caracciolo di San Buono che tennero la terra fino alla fine della feudalità.
1964
la frazione di Fallo, fu distaccata dal comune di Civitaluparella diventando comune autonomo.
Da visitare
La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista
La sorgente sulfurea in contrada Carpineto
Immagini di Fallo
Ricettività
Hotel
Albergo Hotel Nido delle Rondini – corso Umberto I 60
Approfondisci gli hotel di Fallo
Ristoranti
Approfondisci i ristoranti di Fallo
Agriturismo
Approfondisci gli agriturismo di Fallo
Informazioni turistiche
Le polpette classiche, in Abruzzo, si chiamano pallotte e non si preparano con la carne.…
Una visita al museo può essere un'ottima idea per trascorrere una giornata al fresco e…
L'Abruzzo non è solo arrosticini, pecorino di Farindola e aglio rosso di Sulmona: c'è un…
L'Abruzzo offre ai visitatori un piccolo paradiso terrestre: a due passi da una nota località…
L'Italia è piena di bacini d'acqua famosi e paesaggisticamente attrattivi. In Abruzzo c'è un lago…
Una leggenda inquietante sull'Abruzzo: secondo la storia proprio in questo posto sparivano dei bambini, da…