Fara+San+Martino
inabruzzoit
/fara-san-martino/amp/
Categories: Paesi

Fara San Martino


Frazioni
Fonte l’Abate, Capo Le Macchie
Dati e curiosità
altitudine: 450 m
superficie: circa 42 km quadrati
nome degli abitanti: faresi

Storia

origini
L’attuale abitato risale all’alto Medioevo. Nelle gole di San Martino si trova una forra che la leggenda vuole aperta dalle braccia di San Martino.
IX-X secolo
prime notizie sul territorio che fu colonizzato dai monaci benedettini: documentata l’esistenza dell’abbazia di San Martino in Valle, fondata per atto di liberazione da Credindeo, conte di Chieti.
XIV secolo
nelle Rationes Decimarum Italiane si cita la chiesa di S. Remidii in Fara per le decime degli anni 1324-1325.
XV secolo
l’abbazia di San Martino, decaduta, fu soppressa e unita al Capitolo Vaticano da Papa Nicolò V.
1584
dopo cinque secoli sotto il possesso dei Valignani di Chieti, il paese fu ceduto a Melchiorre Reviglione per 4.000 ducati.

Da visitare
Immagini di Fara San Martino


















































12345

Produzioni tipiche
Fara è la capitale abruzzese della pasta e vi ha sede lo stabilimento della De Cecco
Eventi
19 marzo
SAN GIUSEPPE, L’ACQUA e L’ALBERO
festa all’aperto per celebrare la tradizione di San Giuseppe
prima e ultima domenica di maggio
la processione delle ‘Ndorce di San Martino
un grande cero votivo portato da Atessa a Fara San Martino con una marcia di quasi 20 ore

mese di maggio
Festa della Trinità
29 giugno
Fiera di San Pietro
25 agosto
fuochi d’artificio nelle gole di Santo Spirito
info 0872 / 98 05 40
11 novembre
Fiera di San Martino
dicembre (periodo di Natale)
Presepe Vivente
Eventi culturali
luglio / agosto
SUONI E COLORI DALLA MAJELLA
festival di musica e danza
agosto
sagra della pasta
Ricettività

Hotel di Fara San Martino
Ristoranti di Fara San Martino

Informazioni turistiche
Municipio
via Municipio 1
66015 Fara San Martino
Tel. 0872 980155
fax 0872 980920
Email: sindaco@farasanmartino.net
Sito internet: www.farasanmartino.net
Pro Loco
rif. Teresa Ruggeri
tel. 339/6175764 – 0872/980540
Associazione culturale L’OFFICINA DELLE IDEE
rif. Rossana Falco
tel. 339/8909209 – 0872/980837
Associazione Teatrale IL CAPPELLO MAGICO
rif. Ivana Sebastiano
tel. 348/3210599 – 0872/980136
C.E.A. LA PORTA DEL SOLE
rif. Barbara Della Costa
tel. 339/2615405 – 0872/980970

admin

Recent Posts

Farmaci negati ai pazienti, troppi casi in pochissimi giorni: centinaia di malati a rischio

In pochissimi giorni si sono verificati troppi casi con i farmaci che sono stati negati…

7 ore ago

Cosa fare in Abruzzo a Ferragosto: gli eventi caratteristici che non devi assolutamente perderti

Arriva Ferragosto e siamo in vena di darvi idee su come passarlo in Abruzzo. Vi…

14 ore ago

Ho rischiato di sbagliare ancora con la stagnola: occhio, sicuro anche tu fai questo errore

Ho rischiato di fare un errore molto grave con la stagnola, sono sicuro che capita…

21 ore ago

Bollino nero anche in Abruzzo: tutte le previsioni del traffico per le partenze di Ferragosto

Siamo pronti a partire per Ferragosto, ma il traffico ci fa paura. Le previsioni parlano…

1 giorno ago

Se hai notato delle piccole macchie scure sulle lenzuola controlla subito: ecco perché

Hai notato anche tu delle piccole macchie scure sulle lenzuola? Controlla subito perché potresti passare…

2 giorni ago

10 attività da non perdersi in Abruzzo ad agosto 2025 tra spiagge cristalline, sagre locali e scorci mozzafiato

Vuoi venire in Abruzzo per le vacanze estive? Ti mostriamo dieci attività da non perdere…

2 giorni ago