Farmaci+negati+ai+pazienti%2C+troppi+casi+in+pochissimi+giorni%3A+centinaia+di+malati+a+rischio
inabruzzoit
/farmaci-negati-ai-pazienti-troppi-casi-in-pochissimi-giorni-centinaia-di-malati-a-rischio/amp/
News

Farmaci negati ai pazienti, troppi casi in pochissimi giorni: centinaia di malati a rischio

In pochissimi giorni si sono verificati troppi casi con i farmaci che sono stati negati ai pazienti, centinaia di malati a rischio. La situazione è molto complessa.

Anche le autorità sono scese in campo per cercare di dare una spiegazione a una situazione difficile, se non impossibile, da accettare oltre che propriamente da comprendere.

Farmaci negati ai pazienti, troppi casi in pochissimi giorni: centinaia di malati a rischio (InAbruzzo.it)

La notizia, che arriva dall’Abruzzo, ci lascia senza parole, spiazzati e deve portare a delle riflessioni. Le cariche pubbliche hanno però rassicurato, o almeno hanno provato a farlo, i pazienti e le loro famiglie vittime di una situazione davvero complessa da decifrare.

I media nazionali hanno parlato a lungo di questa situazione che merita una certa attenzione. E sui social network si sono espressi anche i cittadini che non hanno gradito questo episodio anche se non coinvolti in prima persona o con parenti e persone vicine.

Oggi analizziamo il tutto, andando a leggere anche parole specifiche che ci fanno capire meglio cosa è accaduto e come si può uscire da questa situazione. Si sta lavorando alacremente per cercare di evitare che il tutto possa ulteriormente complicarsi con magari il moltiplicarsi di pazienti che hanno di certo bisogno di cure e attenzione.

Farmaci negati ai pazienti, cosa è accaduto?

Negli ultimi giorni il mondo dell’oncologia in Abruzzo ha alzato un polverone molto importante, parlando che alcuni farmaci siano stati negati a pazienti che ne avevano bisogno, probabilmente per una carenza. Immediata è stata la risposta da parte dell’Asl di Chieti.

Farmaci negati ai pazienti, cosa è accaduto? (InAbruzzo.it)

Come riportato da ChietiToday, Nicoletta Verì, assessore regionale alla salute, ha parlato specificando: “La Regione, nei programmi di efficientamento della spesa sanitaria non ha dato nessuna indicazione alle Asl sul non acquisto di determinati farmaci. Si tratta di affermazioni intollerabili e false, perché qui si va ben oltre lo scontro politico e si gioca sulla carne viva dei pazienti. Questo è inaccettabile”.

Sicuramente arriveranno controlli direttamente da parte dello Stato che si assicurerà di vedere portate avanti tutte le pratiche nella maniera corretta. Fatto sta che le polemiche non si sono fermate e c’è grande incertezza e preoccupazione da parte soprattutto dei malati e dei loro parenti.

Aspettiamo di avere ulteriori informazioni, sperando che la cosa si possa concludere con la possibilità di vedere i malati assistiti nella maniera giusta per vivere nel miglior modo possibile le loro vite. Aspettiamo le parole degli addetti ai lavori che meritano di andare ad analizzare il tutto più da vicino.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

2 mesi ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

2 mesi ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

2 mesi ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

2 mesi ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

2 mesi ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

2 mesi ago