Frazioni
Casone Lenzetta, Viano
Dati e curiositĂ
altitudine: 403 m
superficie: 13 km quadrati
nome degli abitanti: filettesi
Da visitare
La chiesa della Madonna della Libera, dove si pratica l’antico rito dell’”incubazione” o Incubatio. Dell’esistenza di una cappella dedicata alla Vergine Maria si hanno tracce certe fino dal XIV secolo Nel 1860 sulla sua struttura originaria iniziò la costruzione di una grande chiesa, ossia quella attualmente visitabile. All’interno è custodita l’immagine della Vergine, ritenuta miracoloso. L’edificio ha struttura interna a tre navate ed è stato decorato con pitture in oro zecchino nella zona dell’abside. La facciata è impreziosita con un ricco pannello in maiolica dipinta opera di Fedele Cappelletti.
Il palazzo Guglielmi
Esempi di architettura contadina
Resti del percorso di un tratturo in localitĂ Colle dello Zingaro
La biblioteca comunale
Immagini di Filetto
Produzioni tipiche
Filetto è noto per essere il “paese del Peperoncino Piccante”
Eventi
25 luglio
festa in onore di San Giacomo
agosto
festival del Peperoncino Piccante
21 novembre
festa in onore della Madonna della Libera
RicettivitĂ
Informazioni turistiche
Comune
piazza Municipio 12
tel 0871 891309
www.comunefiletto.it
In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…
Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…
Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…
Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…
Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…
D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…