Fonte+Palumbo
inabruzzoit
/fonte-palumbo/amp/
Categories: Paesi

Fonte Palumbo

Fonte Palumbo, frazione di Cortino
Dati e curiosità
frazione di: Cortino (Te)
area: Monti della Laga

Origine del nome
Il nome Fonte Palumbo si pensa che abbia origine dalle frequenti soste presso la fonte che erano soliti fare determinati tipi di uccelli: tra di essi si avvistavano più spesso i colombi selvatici chiamati anche “palombacci”.
Introduzione
Fonte Palombo è collocato a 980 metri sul livello del mare e conta 9 residenti e appena 5 nuclei familiari. La distanza che la separa da Teramo è di 22 chilometri, invece da Pagliaroli è di 2 chilometri. Come agglomerato nasce agli inizi del Novecento grazie a Lorenzo Liberato, il quale nel 1918 volle dare l’avvio ad una serie di attività economiche basate sul commercio, tuttora presenti e ben fornite per le esigenze della popolazione, in cui si possono acquistare i prodotti realizzati utilizzando le risorse locali.
Storia

1943
Il 28 del mese di settembre, durante un rastrellamento, i militari tedeschi andarono nell’osteria e portarono con sé alcuni uomini che erano lì presenti: Alfonso De Dominicis, Antonio Olivieri, Lorenzo Liberato, Domenico Liberato e Domenico De Domenicis. Questi furono giustiziati, probabilmente perché scambiati per membri dell’organizzazione partigiana, a causa di determinate armi che erano state abbandonate in quella zona in giornata da altri. Tra i cinque sfortunati restò in vita soltanto De Dominicis, anche se con ferite molto gravi. Vittorio Liberato e Franco di Teramo, suo amico, poterono mettersi in salvo, facendo di un granaio il loro nascondiglio.

Da vedere
Nelle aree verdi attorno a Fonte Palumbo è possibile ammirare una specie poco comune di orchidea selvatica.

Fonte Palumbo è una località dove spesso gli appassionati di trekking si riuniscono. Da questo luogo hanno inizio il percorso naturalistico “Italia” che passando per il monte Bilanciere (di metri 1242) arriva sino a Cortino (Fonte Spugna), in media in circa due ore; e il percorso naturalistico “Lupo” di più facile transito per via della pendenza pressocchè inesistente, che giunge alla fine del percorso nella zona di Fonte Pignetica, poco dopo una mezzora di camminata.

admin

Recent Posts

Cacio e pepe come quella della nonna: 3 segreti per una ricetta perfetta che sbalordirà tutti

Vuoi cucinare una pasta cacio e pepe coi fiocchi? Sappi che sembra una ricetta banale…

1 settimana ago

Digitale terrestre, capitava anche a te questo problema? Hanno finalmente risolto

Digitale terrestre, la soluzione a un problema presente su tutto il territorio nazionale. Vediamo che…

1 settimana ago

La Promessa, tempo scaduto per Ayala: stavolta non avrà scampo. Spoiler dalla Spagna

Il tempo per Ayala è scaduto, gli spoiler spagnoli de La Promessa rivelano che il…

1 settimana ago

Tradimento, scoperta tragica per Guzide: suo figlio è morto (spoiler Turchia)

Tradimento, gli spoiler delle prossime puntate provenienti dalla Turchia: nuovo dramma per Guzide, suo figlio…

1 settimana ago

L’amatissima concorrente del GF pronta per lo show di Rai1: accordo vicino

Dal GF al noto show di Rai1: arriva una clamorosa indiscrezione sull'ex concorrente del reality…

1 settimana ago

Il Paradiso, spoiler finale: Marta commette un errore imperdonabile

Il Paradiso delle Signore, spoiler gran finale: Marta Guarnieri nei guai, gesto irresponsabile e gravi…

1 settimana ago