Giulianova%3A+borgo+fortificato
inabruzzoit
/giulianova-te-borgo-fortificato/amp/
Categories: Castelli

Giulianova: borgo fortificato

Il borgo fortificato di Giulianova (Te)
Il borgo di Giulianova si colloca tra i centri più interessanti del territorio dell’Abruzzo, come uno degli inconsueti casi di impianto urbano, su pianta regolare, progettato da capo nel XV secolo.
Nella seconda metà del Quattrocento di fatti il duca di Atri e conte di San Flaviano e di Conversano, Giulio Antonio Acquaviva, costruì il nuovo nucleo di Giulianova, così chiamato in suo onore, e vi fece confluire la popolazione del più antico Castel San Flaviano.
 Una delle torri superstiti nella zona alta del borgo
La configurazione regolare della pianta del nuovo borgo, situato in cima a una collina, venne chiuso da una fortificazione quadrata, difesa da torri di forma cilindrica, caratteristiche della zona di Teramo e delle Marche; vi si poteva accedere grazie a tre porte: Porta Napoli, o degli antichi  Cappuccini, Porta da Piedi o Marina, e Porta da Capo, sul versante nord; nell’Ottocento, a queste si aggiunsero la Porta San Rocco e la Porta San Francesco.
Il torrione detto “il Bianco”
Delle quattro torri che determinavano gli angoli e delle altre quattro poste al centro della recinzione muraria, rimane solo una torre d’angolo, detta “Il Bianco” (restaurato di recente), una parte della torre detta “di Porta Napoli” e altre due visibili sul lato est delle mura e ormai accorpati e inglobati agli altri edifici.

admin

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

2 mesi ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

2 mesi ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

2 mesi ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

2 mesi ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

2 mesi ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

2 mesi ago