Il caratteristico torrione costiero del Salinello, situato sulla statale Adriatica nelle vicinanze del borgo di Giulianova, risulta estremamente interessante perché è una delle poche torri costiere che si sono conservate nella zona.
Tutte appartengono al grande piano di difesa che fu progettato, e solo parzialmente realizzato, durante il viceregno di Napoli, in modo particolare durante il vicereame del duca d’Alcalà, Parsifan de Ribera, a difesa della costa dai pirati turchi mussulmani La Torre del Salinello, risalente al 1568, dal punto di vista dell’architettura e della costruzione di fatto si presenta come una peculiare torre costiera del viceregno, con la base di forma quadrata; la costruzione di mattoni, a forma di tronco piramidale, termina con una struttura sporgente che viene sorretta da quattro piccole mensole che presentano tre aperture per lato, da cui si venivano scagliati contro il nemico sassi o altro.
La torre oggi dopo il restauro
Dopo una accurata manutenzione che fu eseguita nel 1920, la torre è scivolata progressivamente in uno stato di totale trascuratezza finchè negli anni ’90 gli attuali proprietari l’hanno perfettamente restaurata riportandola a nuova funzionalità. Nel territorio del comune di Giulianova sono presenti anche i resti di una seconda torre costiera, la Torre de Tordino, risalente al 1568, che è situata sulla sinistra dell’omonimo torrente e che probabilmente venne distrutta da uno straripamento agli inizi del XIX secolo. Tutte e due le torri erano in comunicazione visiva con i limitrofi torrioni costieri dell’Abruzzo Ultra.
Le polpette classiche, in Abruzzo, si chiamano pallotte e non si preparano con la carne.…
Una visita al museo può essere un'ottima idea per trascorrere una giornata al fresco e…
L'Abruzzo non è solo arrosticini, pecorino di Farindola e aglio rosso di Sulmona: c'è un…
L'Abruzzo offre ai visitatori un piccolo paradiso terrestre: a due passi da una nota località…
L'Italia è piena di bacini d'acqua famosi e paesaggisticamente attrattivi. In Abruzzo c'è un lago…
Una leggenda inquietante sull'Abruzzo: secondo la storia proprio in questo posto sparivano dei bambini, da…