I+3+eremi+pi%C3%B9+belli+sono+in+Abruzzo%3A+puoi+compiere+dei+riti+e+per+arrivarci+vivrai+un%26%238217%3Bavventura
inabruzzoit
/i-3-eremi-piu-belli-sono-in-abruzzo-puoi-compiere-dei-riti-e-per-arrivarci-vivrai-unavventura/amp/
Eventi

I 3 eremi più belli sono in Abruzzo: puoi compiere dei riti e per arrivarci vivrai un’avventura

In Abruzzo sono presenti diversi eremi incredibili. In quest’articolo andremo a parlarvi di 3 che secondo noi vale la pena visitare.

Come noto in Abruzzo sono presenti diversi Eremi, ossia luoghi di difficile accesso dove gli Eremiti decidono di escludersi dalla società per vivere una caratterizzata dalla preghiera ed dal contatto intimo con la natura.

I 3 eremi più belli sono in Abruzzo: puoi compiere dei riti e per arrivarci vivrai un’avventura – inabruzzo.it

In questo articolo porremo l’accento su tre Eremi presenti in Abruzzo in cui è possibile recarsi, non senza grosse difficoltà, per trascorrere qualche ora immersi nella natura. Pronti a scoprire di quali Eremi stiamo parlando? Proseguite con la lettura dell’articolo e annotatevi tutte le curiosità relative a questi tre posti magici.

Ecco tre Eremi presenti in Abruzzo in cui recarsi per vivere a stretto contatto con la natura

Il primo Eremo di cui vi parleremo è quello di San Bartolomeo in Legio. Si tratta di un eremo posto nel comune di Roccamorice in provincia di Pescara, dedicato ad un santo che è stato scorticato vivo, per questo è presente la sua statuina con in mano un coltello. Risale al 1275 ed è stato abitato fino al 1320. Come arrivarci? Vi consigliamo di percorrere la strada provinciale 22 di Passo Lanciano, ad un certo punto troverete una stradina secondaria che porta al ristorante “Macchie di Coco”. Una volta arrivati al ristorante in questione troverete un sentiero che porta fino alle scalette d’ingresso dell’Eremo.

L’Eremo di San Bartolomeo in Legio (Roccamorice in provincia di Pescara) – inabruzzo.it

Poi c’è l’Eremo di Sant’Onofrio al Morrone. Si trova nella frazione – del comune di Sulmona – Badia. Quest’Eremo è stata l’abitazione di San Pietro del Morrone che decise di restaurarlo alla fine del 1200, ci abitò prima di diventare Papa con il nome di Celestino V. Al suo interno è presente una grotta in cui è possibile cimentarsi nel “rito dello strofinamento”. In cosa consiste? Basterà sdraiarsi sulla roccia per eliminare qualsiasi tipo di dolore dettato dalla fatica.

Infine vi parliamo dell’Eremo di San Giovanni all’Orfento che dista pochissimi chilometri dall’Eremo di Sant’Onofrio al Morrone. Si tratta di un luogo di difficile accesso questo perché per poterlo fare bisogna strisciare a pancia in giù tra le insenature della roccia.

Di seguito è possibile visionare un video riepilogativo pubblicato dal profilo TikTok “Fattidiviaggi.

@fattidiviaggi Andresti in quello dove si striscia? 😱 #eremi #abruzzo #a bruzzowild #consiglidiviaggio #impara contiktok #viaggiarecontiktok #maiella ♬ bellissimissima &lt3 – Alfa
Luoghi importanti da non perdere per il valore religioso e storico, sorprattutto in questo periodo di festività pasquali.
Gianlorenzo

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

4 settimane ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

4 settimane ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

4 settimane ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

4 settimane ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

4 settimane ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

1 mese ago