I+5+ristoranti+dell%26%238217%3BAbruzzo+dove+si+mangia+benissimo+e+si+paga+poco
inabruzzoit
/i-5-ristoranti-dellabruzzo-dove-si-mangia-benissimo-e-si-paga-poco/amp/
Enogastronomia

I 5 ristoranti dell’Abruzzo dove si mangia benissimo e si paga poco

Se siete in Abruzzo e volete provare una cucina pregiata e di qualità, che strizzi un occhio al territorio, ecco i cinque ristoranti imperdibili.

In Italia si mangia bene pressoché ovunque e questa è un’assoluta verità. Da italiani, però, sappiamo distinguere in modo efficace una cucina pensata per i turisti e una, invece, curata nel minimo dettaglio, attenta alle caratteristiche del territorio e in grado di esaltare ogni sapore locale. Se vi trovate in Abruzzo e desiderate vivere un’esperienza gastronomica unica, ecco i cinque locali da non perdere.

Ristoranti in Abruzzo – Inabruzzo.it

Sono molte le specialità che non si possono non assaggiare, quando si è in Abruzzo. Al di là dei famosissimi arrosticini, che oggi sono conosciuti in tutt’Italia così come le olive ascolane, ci sono sia primi che secondi piatti che riportano la mente direttamente all’epoca contadina e fanno fare un viaggio unico, solo attraverso il loro sapore. Ecco quindi i cinque ristoranti migliori dell’Abruzzo!

Abruzzo, i ristoranti migliori sono questi: imperdibili

Iniziamo da Banchina Sud, che si trova in via Ferdinando Magellano 28 a Pescara. Con un prezzo di 30 euro a persona, offre un percorso di degustazione del pesce davvero incredibile. Pur non essendoci un menù vero e proprio, basta lasciarsi guidare dall’esperienza di Marino e di Gabriella per vivere una cena unica e dai sapori indimenticabili. In provincia di Teramo, in via Ciotti 5, è invece speciale Condito, che offre un ambiente giovane e fresco, perfetto anche per le compagnie numerose. Ottimi gli arrosticini, ma buonissima anche la pizza.

I ristoranti dove si mangia meglio in Abruzzo – Inabruzzo.it

In via Antonelli 6 a L’Aquila c’è poi Locanda Aquilana da Lincosta, un ristorante/orto urbano che offre la cucina tipica abruzzese con portate abbondanti e genuine a poco prezzo: da non perdere è l’agnello impanato, pietanza locale. Al secondo posto Osteria del Cavaliere a San Giovanni Teatino di Chieti, in via Strada Provinciale Vallelunga. Con un prezzo di 18 euro a persona, questo ristorante dall’aria conviviale offre piatti della tradizione locale dal gusto incredibile.

Infine, si guadagna la medaglia d’oro come ristorante più buono dell’Abruzzo la Braceria Arrosticini da Carlo, in strada Colle Renazzo a Pescara. Informale, genuino e decisamente semplice, sa offrire pietanze dal sapore incredibile e speciali sono soprattutto gli arrosticini: per quanto costino un po’ più della media del posto, fidatevi di noi che questi saranno i soldi meglio spesi di tutto il vostro soggiorno in questa splendida regione.

Giulia Belotti

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

3 giorni ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

3 giorni ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

3 giorni ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

4 giorni ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

4 giorni ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

4 giorni ago