I+figli+minorenni+possono+essere+lasciati+da+soli+in+casa%3F+Attenzione+alla+dura+legge+attuale
inabruzzoit
/i-figli-minorenni-possono-essere-lasciati-da-soli-in-casa-attenzione-alla-dura-legge-attuale/amp/
News

I figli minorenni possono essere lasciati da soli in casa? Attenzione alla dura legge attuale

I figli minorenni possono essere lasciati da soli in casa dai genitori? Vediamo cosa dice la legge a proposito del controllo genitoriale.

Quando i figli diventato più grandi, anche attorno ai 10 anni, può capitare che alcuni genitori decidano di lasciarli da soli in casa anche per poco tempo. Magari i più grandi di prendono cura di quelli più piccoli. Ma è consentito dalla legge? I figli minori possono essere lasciati da soli? Ecco cosa dice la norma a proposito di ciò.

I figli minorenni possono essere lasciati da soli in casa? Inabruzzo.it

Nel passato sicuramente per le famiglie lasciare da soli i figli in casa non era considerato grave. Una sorta si abitudine che i genitori avevano maggiormente per poter fare delle piccole commissioni nelle vicinanze. Oggi però l’attenzione nei confronti dei minori e dei loro diritti è sempre maggiore e soprattutto i più giovani si mostrano molto più preparati e maturi rispetto al passato. Colpa dei social, dei genitori sempre più impegnati o semplicemente di una società in evoluzione. In ogni caso ci sono comunque cose consentite e altre che invece non possono essere consentite. Lasciare da soli i figli in casa è reato? Vediamo cosa dice la legge.

Lasciare da soli i figli minorenni in casa è consentito dalla legge oppure è reato? Cosa’è il controllo genitoriale?

Una volta diventati “grandi”, considerando dai 10 anni in su, i figli possono essere lasciati in casa da soli? Un ragazzino che non ha compiuto 18 anni può prendersi cura, ad esempio, di un bimbo di poco più di 1 anno? Anche a parità di età sappiamo benissimo che i bambini non hanno la stessa maturità e responsabilità, e questo quindi è un dato soggettivo. Oggettivamente invece i genitori rischiano qualcosa se lasciano da soli i monomi in casa? Secondo la legge italiana sotto una determinata età, a prescindere dal grado di maturità del figlio, è considerato reato lasciare da soli i figli in casa. E’ un illecito e quindi i genitori non possono farlo, ma devono sempre lasciare un adulto che badi a loro. Si chiama articolo 591 ovvero l’abbandono di persone minori e incapaci. Vediamo cosa dice.

Attenzione alla dura legge attuale-Inabruzzo.it

Secondo l’articolo sopracitato: “Chiunque abbandona una persona minore degli anni quattordici, ovvero una persona incapace, per malattia di mente o di corpo, per vecchiaia, o per altra causa, di provvedere a se stessa, e della quale abbia la custodia o debba avere cura, è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni. Alla stessa pena soggiace chi abbandona all’estero un cittadino italiano minore degli anni diciotto, a lui affidato nel territorio dello Stato per ragioni di lavoro. La pena è della reclusione da uno a sei anni se dal fatto deriva una lesione personale, ed è da tre a otto anni se ne deriva la morteLe pene sono aumentate se il fatto è commesso dal genitore, dal figlio, dal tutore o dal coniuge, ovvero dall’adottante o dall’adottato”.

Alla luce di quanto riporta la legge possiamo quindi dire che i genitori non possono lasciare i figli minori, al di sotto dei 14 anni, da soli in casa, pena il carcere. La situazione peggiora se il minore lasciato in casa si fa male infatti il genitore rischia fino a 6 anni di carcere, 8 in caso di decesso.

Fabiana Coppola

Sono Fabiana Coppola, nata a Napoli il 1989. Ho conseguito una laurea triennale in Scienze della Comunicazione e la magistrale in Professioni ed editoria del giornalismo. Dal 2013 al 2016 ho collaborato per diversi siti on line come Nuova Luce, e sul cartaceo Il Roma nella sezione sportiva.Dal 2016 a oggi collaborato con la testata registrata Vocedinapoli.it per la quale mi occupo di cronaca e gossip prevalentemente. Oltre alla redazione dei testi gestisco il piano editoriale collaborando con il direttore. Nel 2020 ho ideato, in collaborazione, un progetto editoriale pensato per le donne ovvero Nonsolodonne.it. Dal 2021 collaboro con l'azienda Web 365. Inizialmente ho scritto per Ciaostyle.it occupandomi di moda. I miei interessi, per i quali preferisco scrivere, sono lifestyle, gossip, salute e cronaca nera.

Recent Posts

Cacio e pepe come quella della nonna: 3 segreti per una ricetta perfetta che sbalordirà tutti

Vuoi cucinare una pasta cacio e pepe coi fiocchi? Sappi che sembra una ricetta banale…

1 settimana ago

Digitale terrestre, capitava anche a te questo problema? Hanno finalmente risolto

Digitale terrestre, la soluzione a un problema presente su tutto il territorio nazionale. Vediamo che…

1 settimana ago

La Promessa, tempo scaduto per Ayala: stavolta non avrà scampo. Spoiler dalla Spagna

Il tempo per Ayala è scaduto, gli spoiler spagnoli de La Promessa rivelano che il…

1 settimana ago

Tradimento, scoperta tragica per Guzide: suo figlio è morto (spoiler Turchia)

Tradimento, gli spoiler delle prossime puntate provenienti dalla Turchia: nuovo dramma per Guzide, suo figlio…

1 settimana ago

L’amatissima concorrente del GF pronta per lo show di Rai1: accordo vicino

Dal GF al noto show di Rai1: arriva una clamorosa indiscrezione sull'ex concorrente del reality…

1 settimana ago

Il Paradiso, spoiler finale: Marta commette un errore imperdonabile

Il Paradiso delle Signore, spoiler gran finale: Marta Guarnieri nei guai, gesto irresponsabile e gravi…

2 settimane ago