Introdacqua
inabruzzoit
/introdacqua/amp/
Categories: Paesi

Introdacqua


Frazioni di Introdacqua
Pannate
Località di Introdacqua
Cauze, Cantone, Mastroiacovo, Santa Maria Frascati
Dati e curiosità su Introdacqua
altitudine: 640 m
superficie: 36 km quadrati
nome degli abitanti: introdacquesi

Santo patrono: San Feliciano
Festa patronale: Penultima Domenica di Agosto

Fa parte di :

Comunità Montana Peligna
Club I Borghi più Belli d’Italia

Origine del nome
Il toponimo, con le sue varianti Trataque, Dredaque, Entredaque, deriva da Interaquas, cioè “dentro le acque”, a segnalare la posizione dell’abitato tra due corsi d’acqua.
Storia di Introdacqua

Epoca pre-romana
Sono state rinvenute tracce di un insediamento italico sul Monte Plaia. Numerosi sono i reperti archeologici che testimoniano la frequentazione del territorio in epoca preromana e romana senza soluzione di continuità fino ad epoca longobarda.
IX secolo
Il territorio fu colonizzato e assoggettato all’abbazia di S. Clemente a Casauria.
XIII secolo
Dalla villa di Intredaqua si sviluppa il castrum. Le prime notizie del borgo medievale risalgono al XIII secolo e fanno riferimento alla decisione di Carlo d’Angiò di privare del feudo Federico de Tullo e di investirne Morello de Piex.
Secoli successivi
Introdacqua diverrà feudo di diverse famiglie, tra le quali i Conti di Sangro, di Capua, D’Aquino, i Marchesi d’Avalos e Trasmondi, fino all’eversione della feudalità (1806).
1799
Introdacqua, guidato Giuseppe Pronio, insorge contro i francesi, riconquista i tre Abruzzie li riconsegna ai Borboni.

Da visitare a Introdacqua
Chiesa parrocchiale della Santissima Annunziata
Conserva le spoglie del santo patrono e notevoli affreschi di epoca medioevale e rinascimentale; la struttura interna è a 3 navate.
Chiesa di San Giovanni Battista
Risale al XI secolo e conserva pregevoli affreschi d’epoca medioevale.
Chiesa della Santissima Trinità
Edificata nel XVIII secolo sulle rovine della più antica Chiesa di San Panfilo; conserva la statua della “Madonna che vola”, ovvero la rappresentazione della Madonna in corsa verso suo figlio risorto.
Immagini di Introdacqua
vedi tutte le foto di Introdacqua
Produzioni tipiche di Introdacqua
Olio extravergine d’oliva, salumi, formaggi, aglio rosso, ceci, cereali.
Eventi a Introdacqua
17 gennaio
Festa in onore di Sant’Antonio Abate
3 febbraio
Festa in onore di San Biagio
13 giugno
Festa in onore di Sant’ Antonio da Padova
16 agosto
Festa in onore di San Rocco
20 agosto
Festa patronale in onore di San Feliciano
22 novembre
Festa in onore di Santa Cecilia
Ricettività a Introdacqua

hotel di Introdacqua
ristoranti di Introdacqua

Informazioni turistiche su Introdacqua
Comune
Piazza Attilio Susi, 3
tel. 0864 47116-470039
fax: 0864 470046
mail: info@introdacqua.gov.it
Sito: www.introdacqua.gov.it

admin

Recent Posts

Cacio e pepe come quella della nonna: 3 segreti per una ricetta perfetta che sbalordirà tutti

Vuoi cucinare una pasta cacio e pepe coi fiocchi? Sappi che sembra una ricetta banale…

7 giorni ago

Digitale terrestre, capitava anche a te questo problema? Hanno finalmente risolto

Digitale terrestre, la soluzione a un problema presente su tutto il territorio nazionale. Vediamo che…

1 settimana ago

La Promessa, tempo scaduto per Ayala: stavolta non avrà scampo. Spoiler dalla Spagna

Il tempo per Ayala è scaduto, gli spoiler spagnoli de La Promessa rivelano che il…

1 settimana ago

Tradimento, scoperta tragica per Guzide: suo figlio è morto (spoiler Turchia)

Tradimento, gli spoiler delle prossime puntate provenienti dalla Turchia: nuovo dramma per Guzide, suo figlio…

1 settimana ago

L’amatissima concorrente del GF pronta per lo show di Rai1: accordo vicino

Dal GF al noto show di Rai1: arriva una clamorosa indiscrezione sull'ex concorrente del reality…

1 settimana ago

Il Paradiso, spoiler finale: Marta commette un errore imperdonabile

Il Paradiso delle Signore, spoiler gran finale: Marta Guarnieri nei guai, gesto irresponsabile e gravi…

1 settimana ago