Le+ferratelle+abruzzesi+si+trasformano+in+un+albero+di+Natale%3A+porta+in+tavola+il+dolce+che+sorprende+gli+ospiti
inabruzzoit
/le-ferratelle-abruzzesi-si-trasformano-in-un-albero-di-natale-porta-in-tavola-il-dolce-che-sorprende-gli-ospiti/amp/
Enogastronomia

Le ferratelle abruzzesi si trasformano in un albero di Natale: porta in tavola il dolce che sorprende gli ospiti

Le ferratelle abruzzesi a Natale falle a forma di alberello: belle da vedere e buone da mangiare, faranno impazzire tutti.

Le ferratelle sono dei dolcetti tipici abruzzesi molto simili a delle cialde, che possono essere farcite con crema spalmabile alla nocciola, panna montata o frutta fresca. Insomma sono una vera delizia, perfetta da portare in tavola durante le feste.

Ferratelle a forma di albero di Natale: la ricetta che conquista tutti (Inabruzzo.it)

A tal proposito, se vuoi preparare delle ferratelle natalizie irresistibili non puoi assolutamente perderti la nostra ricetta di oggi. Tra poco infatti andremo a prepararle a forma di alberello. 

Vedrai, in poche semplici mosse riuscirai a realizzare un dessert non solo buono da mangiare, ma anche bello da vedere. Di sicuro tutti i tuoi ospiti ne andranno matti!

Ferratelle abruzzesi ad albero di Natale: la ricetta delle feste che conquista tutti gli ospiti

Per stupire i tuoi ospiti a Natale lascia perdere i soliti dolci e prova a realizzare direttamente con le tue mani le ferratelle abruzzesi a forma di albero. Di sicuro piaceranno a tutti, sia ai grandi che ai piccini, perché si tratta di un’idea super originale oltre che golosissima.

Ferratelle: con questa ricetta le trasformi in alberi di Natale (Fonte: TikTok @blogincucinadaeva – Inabruzzo.it)

Ingredienti:

  • 4 cucchiai di zucchero;
  • 4 cucchiai di farina;
  • 2 uova;
  • 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva;
  • 100 grammi di cioccolato fondente;
  • colorante alimentare verde q.b.;
  • essenza di vaniglia q.b.;
  • scorza di limone q.b.;
  • granella di zucchero q.b.;
  • codette colorate q.b.

Preparazione

  1. Per cominciare, rompi le uova all’interno di una scodella abbastanza capiente.
  2. Dopodiché, aggiungi lo zucchero, la farina e un po’ di scorza di limone grattugiata. Mescola bene con l’aiuto di una spatola in silicone ed unisci anche l’olio extravergine d’oliva. Continua a mischiare fino ad ottenere un composto cremoso e liscio.
  3. A questo punto, tieni da parte un paio di cucchiai di impasto e nel resto aggiungi qualche goccia di colorante alimentare verde.
  4. Vai, quindi, a spennellare d’olio la piastra apposita delle ferratelle su entrambi i lati, togli l’eccesso con un tovagliolo di carta e versaci sopra due cucchiai di impasto. Chiudi la piastra e lascia cuocere per qualche minuto da entrambe le parti.
  5. Una volta cotte, trasferisci le tue ferratelle su un vassoio e dividile in quattro spicchi uguali.
  6. Vai a cuocere un’altra ferratella con l’impasto messo da parte e con uno stampino a forma di stella ricava le decorazioni.
  7. Infine, bagna le basi di un ventaglietto verde nel cioccolato fuso e mettilo su una teglia coperta con della carta da forno. Fai la stessa cosa con altri due ventaglietti e sovrapponili leggermente gli uni sugli altri.
  8. Decora la superficie con un filo di cioccolata fusa, della granella di zucchero e delle codette colorate. Aggiungi la stellina in cima all’albero fissandola con un po’ di cioccolato ed ecco finalmente pronte le tue ferratelle natalizie super golose.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

23 ore ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

1 giorno ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

2 giorni ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

2 giorni ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

2 giorni ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

3 giorni ago