Le+Nevole+le+hai+viste+fare+sui+social%2C+ecco+come+realizzarle+a+casa%3A+dolcissime%2C+una+tira+l%26%238217%3Baltra
inabruzzoit
/le-nevole-le-hai-viste-fare-sui-social-ecco-come-realizzarle-a-casa-dolcissime-una-tira-laltra/amp/
Enogastronomia

Le Nevole le hai viste fare sui social, ecco come realizzarle a casa: dolcissime, una tira l’altra

Oggi vogliamo spiegarvi come realizzare le nevole, sicuramente le hai viste realizzare sui social network e sono dolcissime. Una tira l’altra.

Questo dolce speciale ha tantissime possibilità di uso, si può mangiare così o accompagnare con altro. Andiamo a scoprire tutto quello che c’è da sapere in merito.

Le Nevole le hai viste fare sui social, ecco come realizzarle a casa: dolcissime, una tira l’altra (InAbruzzo.it)

Sebbene serva la piastra per realizzarle col classico disegno oggi vogliamo realizzare il tutto in maniera più semplice con qualsiasi piastra avete in casa come vedete in foto. Così non dovrete comprare nulla per fare questo dolce.

Questo dolce nasce come popolare e casalingo, inizialmente fatto solo per il Natale e poi esteso a tutto l’anno. Venivano cotte su piastre di ferro adatte chiamate “ferri da nevole” che spesso avevano appunto le decorazioni di cui parlavamo.

Il dolce veniva considerato “di devozione” offerto in occasione di feste religiose. Nel corso del tempo hanno superato questi luoghi per estendersi a dolce mangiato un po’ ovunque e da qualsiasi persona. Dolcissime e croccanti sono davvero straordinarie e meritano la nostra attenzione. Andiamo a vedere come farle.

Nevole, la ricetta del dolce tipico abruzzese

Le nevole si possono fare tranquillamente in casa, si tratta di un dolce che richiede una discreta tecnica ma che con i nostri consigli può fare davvero chiunque.

Nevole, la ricetta del dolce tipico abruzzese (InAbruzzo.it)

Partiamo dagli ingredienti per aiutarvi fin dal momento della spesa, poi passeremo dietro il banco da lavoro per il procedimento che vi spiegheremo passo dopo passo.

Ingredienti

  • 500 g Farina 00
  • Zucchero di canna q.b.
  • Olio di semi q.b.
  • Anice q.b.
  • Limone q.b.
  • Sale q.b.
  • Burro q.b.

Procedimento

  1. Sbattete le uova con lo zucchero in una ciotola e aggiungete scorza di limone, anice e olio di semi;
  2. Aggiungete il sale e poi la farina un po’ per volta;
  3. Regolatevi con la farina a seconda di quella che è la grandezza delle uova;
  4. Create un impasto muovendo il tutto con le mani;
  5. Create un salcicciotto;
  6. Ponete la vostra piastra su un fornello e fatela scaldare per bene;
  7. Passate del burro sullo stampo per evitare di attaccarle;
  8. Andate a posizionare l’impasto sul centro e poi pressate per farlo espandere;
  9. Potete poi andarle a condire con marmellata, nutella o quello che volete.

L’unica vera difficoltà di questo dolce è quando si va sulla piastra, ma facendole più volte piano piano imparerete con le dosi a regolarvi meglio. Buon appetito per voi.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

2 mesi ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

2 mesi ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

2 mesi ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

2 mesi ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

2 mesi ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

2 mesi ago