L%26%238217%3BEremo+di+San+Bartolomeo+%C3%A8+un+luogo+avvolto+dal+mistero%3A+ci+viveva+un+uomo+dalla+storia+incredibile%2C+oggi+puoi+visitarlo
inabruzzoit
/leremo-di-san-bartolomeo-e-un-luogo-avvolto-dal-mistero-ci-viveva-un-uomo-dalla-storia-incredibile-oggi-puoi-visitarlo/amp/
Eventi

L’Eremo di San Bartolomeo è un luogo avvolto dal mistero: ci viveva un uomo dalla storia incredibile, oggi puoi visitarlo

Un luogo dove si respira un clima di mistero ancora, oggi, a distanza di centinaia di anni: alla scoperta dell’Eremo di San Bartolomeo.

Nella suggestiva cornice delle montagne abruzzesi, sorge l’Eremo di San Bartolomeo, un luogo intriso di spiritualità e storia millenaria. Questo affascinante eremo, situato nel cuore del Parco Nazionale della Majella, cattura l’attenzione dei visitatori con la sua aura di tranquillità e devozione. Cosa sapete di questo luogo magico?

Alla scoperta dell’Eremo di San Bartolomeo – (inabruzzo.it)

Fondato nell’XI secolo, l’Eremo di San Bartolomeo rappresenta un prezioso gioiello storico. La sua costruzione si deve all’eremita Bartolomeo, che scelse questo luogo isolato per ritirarsi in preghiera e contemplazione. Nel corso dei secoli, l’eremo ha subito varie trasformazioni, diventando un importante centro di spiritualità e pellegrinaggio.

L’architettura dell’Eremo di San Bartolomeo è un mix affascinante di stili romanico e gotico, con muri di pietra che si fondono armoniosamente con l’ambiente circostante. La posizione strategica, su uno sperone roccioso, offre panorami mozzafiato delle valli circostanti e delle cime maestose della Majella. I visitatori possono godere di una passeggiata nei dintorni dell’eremo, immergendosi nella bellezza naturale che lo circonda.

Il misterioso eremo di San Bartolomeo

L’Eremo di San Bartolomeo è un importante luogo di pellegrinaggio, attirando fedeli da tutto il mondo. Ogni anno, durante festività religiose, si svolgono processioni e cerimonie che aggiungono un tocco di tradizione e devozione al luogo. I pellegrini spesso percorrono sentieri antichi per raggiungere l’eremo, vivendo un’esperienza spirituale unica lungo il percorso.

Il misterioso Eremo di San Bartolomeo foto: parcomajella.it – (inabruzzo.it)

L’Eremo di San Bartolomeo può essere raggiunto anche da Valle Giumentina (Abbateggio) camminando tra andata e ritorno per un paio di ore, oppure da Macchie di Coco (Roccamorice) camminando in tutto un’ora. Giunti all’affaccio sul vallone comincia la ripida discesa che condurrà al romitorio dove Pietro da Morrone, futuro Celestino V, dimorò con alcuni seguaci per diversi anni. L’eremo è anteriore all’XI secolo e venne restaurato da Pietro dal Morrone, futuro papa Celestino V, intorno al 1250.

Un Papa che, dopo qualche tempo rinuncerà al proprio Pontificato. È il Papa del “gran rifiuto” tanto criticato da Dante Alighieri nella Divina Commedia. Controversi sono i pareri sulle dimissioni di Celestino V; ancora oggi infatti, gli storici sono in disaccordo sul valore da dare al gesto del pontefice.

L’Eremo di San Bartolomeo è oggetto di attenzione per la sua conservazione e sostenibilità. Le autorità locali e i gruppi di volontari si dedicano a preservare questo sito storico e a garantire che le generazioni future possano continuare a godere della sua bellezza e spiritualità.

Claudio Rossi

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

2 giorni ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

2 giorni ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

2 giorni ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

3 giorni ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

3 giorni ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

3 giorni ago