Dati e curiosità su Molina Aterno
altitudine: 512 m
superficie: 11 km quadrati
nome degli abitanti: molinesi
Santo patrono: San Nicola di Bari
Festa patronale: 6 dicembre
Fa parte della Comunità Montana Sirentina
Storia di Molina Aterno
Età romana
Prende il nome di Molina dalla spiccata presenza di notevoli mulini. Numerosi sono i rinvenimenti archeologici di epoca romana come tombe, mura, mosaici, colonne, monete, rinvenuti su tutto il territorio che attestano la presenza di un importante insediamento.
30 Giugno 1889
Al suo toponimo si aggiunge Aterno per la presenza dell’omonimo fiume che l’attraversa.
Da visitare a Molina Aterno
Palazzo baronale dei Piccolomini
Del XIII-XVIII secolo, ubicato nella piazza principale del paese
Chisa di San Nicola di Bari
Del XVI secolo, con campanile del 1631
Chiesa di Santa Maria del Colle
Del XII-XVI secolo
Immagini di Molina Aterno
vedi tutte le immagini di Molina Aterno
Eventi a Molina Aterno
17 gennaio
Festa in onore di San Vincenzo e Sant’Antonio
30-31 maggio
Festa in onore di Santa Petronilla
29-31 luglio
Fiera del Tartufo d’Abruzzo
agosto
Sagra delle ranocchie e degli gnocchi
17 agosto
Festa in onore di San Rocco
Informazioni turistiche su Molina Aterno
Comune
Via Colle, 1
tel. 0864 79141
fax: 0864 79141
mail: molinaaterno@pec.it
sito: www.comune.molinaaterno.aq.it
Vuoi cucinare una pasta cacio e pepe coi fiocchi? Sappi che sembra una ricetta banale…
Digitale terrestre, la soluzione a un problema presente su tutto il territorio nazionale. Vediamo che…
Il tempo per Ayala è scaduto, gli spoiler spagnoli de La Promessa rivelano che il…
Tradimento, gli spoiler delle prossime puntate provenienti dalla Turchia: nuovo dramma per Guzide, suo figlio…
Dal GF al noto show di Rai1: arriva una clamorosa indiscrezione sull'ex concorrente del reality…
Il Paradiso delle Signore, spoiler gran finale: Marta Guarnieri nei guai, gesto irresponsabile e gravi…