Montebello+di+Bertona
inabruzzoit
/montebello-di-bertona/amp/
Categories: Paesi

Montebello di Bertona


Frazioni
Colasante, Farindolese, Tancanera Campo delle Piane, Campo Bertona, Campo Santa Maria, Campo Mirabello
Dati e curiositĂ 
altitudine: 615 metri dal livello del mare
superficie: 21,30 Kmq
nome degli abitanti: montebellesi

Santo patrono: San Pietro Martire
Festa patronale: 29 giugno
fa parte di:

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Storia

Paleolitico
Nel suo territorio sono stati rinvenuti manufatti di circa 18.000 anni fa ascrivibili alla cosiddetta “cultura bertoniana”.
XI- XII secolo
Il paese viene citato per la prima volta come “poio de Montebello” (1062), poi “Castrum Montisbelli” ( 1290). Esso in seguito continuò a essere chiamato Montebello, senza la specificazione “di Bertona”, fino al 1863.
XV secolo
Il castello risulta distrutto. Il 4 Novembre del 1418, anno a partire dal quale è sottoposto a Penne, ricevette tutti i privilegi della città dalla regina Giovanna II.
XVI-XVIII secolo
In quanto castello di Penne, appartenne dapprima a Margherita d’Austria e poi ai Farnese. Nel 1731 passò ai Borboni di Napoli.
1927
Montebello di Bertona fu annesso alla nuova provincia di Pescara.

Da visitare
Chiesa di San Rocco
In località Canale, fu costruita, secondo la leggenda, quando i buoi che trainavano il carro che trasportava la Statua di S.Rocco si impuntarono in quel punto specifico. Nonostante i solleciti degli astanti i buoi si fermarono rifiutandosi in ogni modo di ripartire. Ciò fu interpretato come un segno specifico del santo che avrebbe scelto così la località dove impiantare la sua chiesa.
Chiesa di San Pietro Apostolo
Si tratta della chiesa parrocchiale. Risale al pieno Settecento ed è costituita da una unica navata arricchita da cappelle laterali. La copertura del presbiterio, una volta a botte unghiata, è l’unico elemento che rimane della copertura originale interamente voltata e sostituita da un soffitto piatto nel 1948. Rilevanti anche gli otto archi a tutto sesto, ciechi, che scandiscono la navata fino al presbiterio.
L’apparato liturgico è costituito da un notevole battistero ligneo e dall’altare maggiore. Degni di nota anche la balaustra del presbiterio e l’organo a canne. Elementi decorativi di rilevanza sono il grande Crocifisso, il San Pietro ligneo settecentesco e la tela raffigurante la Madonna del Rosario incastonata in una splendida cornice in legno. Degna di nota una piccola mattonella in ceramica attribuita alle produzioni di Castelli e datata 1672.
Castello
Sulla sommità del colle dove si trova il paese sono ancora visibili elementi murari originali del castello e dell’abitato datati dal IX all’XI secolo. Nel XVI secolo il castello venne trasformato in Palazzo baronale, come lo si vede oggi,  che conserva ancora tracce ed elementi di riutilizzo più antichi.
Palazzo gentilizio
Di proprietĂ  fino al 1925 della famiglia Gaudiosi, eredi dei feudatari medievali, sorge sulle strutture precedenti di epoca medievale.
Pozzo di Sant’Agata
I boschi adiacenti il paese di Montebello sono ricchissimi di fonti e acque sorgive che nel corso dei secoli hanno acquisito importanza cultuale. Nei pressi dell’omonima chiesa, dedicata alla santa protettrice delle puerpere, un pozzo risulta particolarmente noto per le sue funzioni galattofore. Le donne appena partorienti, cosiddette “agalattiche”, venivano a bagnarsi e ad offrire offerte in cibo per propiziarsi la produzione di latte per i propri figli.
Reperti preistorici
Numerose indagini archeologiche sul territorio hanno evidenziato la presenza a Montebello di popolazioni di epoca preistorica (fino a 18mila anni fa) particolarmente evolute e raffinate tanto da attribuire una specifica cultura, denominata “bertoniana”, ai ritrovamenti. Nelle località chiamata “Campo delle Piane” sono stati individuate anche tracce di epoca protovillanoviana (fino a 3000 anni fa).
Immagini
vedi tutte le foto di Montebello di Bertona
Articoli culturali
cerca articoli culturali su Montebello di Bertona
Eventi
Carnevale

Carnevale montebellese – Festa strettamente collegata con i riti della quaresima tramite ricette culinarie e dolci tradizionali. Il paese viene percorso dai carri allegorici carichi di simboli antichi e moderni.

Terza domenica di maggio

Festa di San Pancrazio

29 giugno

Festa in onore dei SS. Pietro e Paolo – Festa patronale del paese arricchita da eventi religiosi e festeggiamenti popolari. Alla festa partecipano attivamente i membri della comunità del paese di Raiano, gemellato con Montebello ormai dal 1990.

13-17 agosto

Antichi Sapori – Nell’ambito dell’Estate Montebellese, dedicata alle attività culturali e d’intrattenimento turistico, viene realizzata una manifestazione caratterizzata dalla preparazione e diffusione dei migliori piatti della tradizione gastronomica locale.

Agosto

Rock Your Head – Tre giorni di concerti ed incontri musicali con gruppi di rilevanza nazionale e non che spaziano dal pop al rock alla musica popolare.
Gara di Rotile (Ruzzola) – Varie squadre di montebellesi si affrontano in un torneo del gioco più antico dei loro padri: la ruzzola. Nel corso degli anni l’evento ha raccolto numerosi consensi da parte dei turisti che partecipano con ardore alla ormai divenuta “rievocazione”.

Settembre

September Fest – Sulla falsa riga della celebre manifestazione tedesca a Montebello si realizza una sorta di gemellaggio con la tradizione bavarese tramite la produzione e il consumo di cibi tipici d’oltralpe e locali e birra bavarese.

Novembre

Castagnata in piazza – Vino novello e castagne per la tradizione autunnale più florida del territorio.

Dicembre

Festa del Borgo – Mercatino di Natale con artigianato e presepi tra zampogne e clima tipico natalizio. I visitatori seguono un itinerario che li conduce dalla cantina all’osteria del paese per assaporare gusti antichi e tradizionali.

RicettivitĂ 

Hotel di Montebello di Bertona
Agriturismo di Montebello di Bertona

Informazioni turistiche
Comune
P.zza Pertini, 1
Tel: 0858286130 – 0858286109

admin

Recent Posts

Cacio e pepe come quella della nonna: 3 segreti per una ricetta perfetta che sbalordirĂ  tutti

Vuoi cucinare una pasta cacio e pepe coi fiocchi? Sappi che sembra una ricetta banale…

7 giorni ago

Digitale terrestre, capitava anche a te questo problema? Hanno finalmente risolto

Digitale terrestre, la soluzione a un problema presente su tutto il territorio nazionale. Vediamo che…

7 giorni ago

La Promessa, tempo scaduto per Ayala: stavolta non avrĂ  scampo. Spoiler dalla Spagna

Il tempo per Ayala è scaduto, gli spoiler spagnoli de La Promessa rivelano che il…

1 settimana ago

Tradimento, scoperta tragica per Guzide: suo figlio è morto (spoiler Turchia)

Tradimento, gli spoiler delle prossime puntate provenienti dalla Turchia: nuovo dramma per Guzide, suo figlio…

1 settimana ago

L’amatissima concorrente del GF pronta per lo show di Rai1: accordo vicino

Dal GF al noto show di Rai1: arriva una clamorosa indiscrezione sull'ex concorrente del reality…

1 settimana ago

Il Paradiso, spoiler finale: Marta commette un errore imperdonabile

Il Paradiso delle Signore, spoiler gran finale: Marta Guarnieri nei guai, gesto irresponsabile e gravi…

1 settimana ago