Montenerodomo
inabruzzoit
/montenerodomo/amp/
Categories: Paesi

Montenerodomo

Frazioni

Casale, Fonticelle, Selvoni

Dati e curiosità

altitudine: 1165 msuperficie: 29 km quadratinome degli abitanti: monteneresi

Da visitare

La chiesa di San Martino, con interno ad aula, sorta probabilmente nel XIV secolo

La Casa de Thomasis, che nei giardini ospita reperti in marmo d’epoca romana provenienti dalla vicina Juvanum

La piccola chiesa di San Vito, nel cuore del borgo medievale, risalente alla metà del ‘700

Il palazzetto nobiliare noto come palazzo Croce, poco fuori dal paese, che fu l’antica residenza della famiglia di Benedetto Croce

La citta romana di Juvanum, o Iuvanum, che prima di essere conquistata dall’Urbe fu città e centro sacro italico. Si trova a pochi km da Montenerodomo e vi si conservano importanti resti degli edifici romani come il teatro, il foro e altri palazzi pubblici. Nei pressi ci sono anche resti di fortificazioni italiche

Nei dintorni del paese si trovano vari esempi di architettura contadina tipica in pietra

Le pagliare, un gruppo di piccole casette in località Serra Montitti, un tempo usate come fienili e ricovero di animali, ma anche cone abitazione dai pastori

La biblioteca comunale

Foto di Montenerodomo














12

Foto di Juvanum














123456

Ricettività

Ristoranti di MontenerodomoAgriturismo di Montenerodomo

Informazioni turistiche

Municipio
piazza Benedetto Croce 1
tel 0872 960109
commontenerodomo@tin.it

admin

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

7 giorni ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

1 settimana ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

1 settimana ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

1 settimana ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

1 settimana ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

1 settimana ago