Siete alla ricerca di qualcosa di divertente e alternativo da poter fare le vostre vacanze di Natale? Abbiamo l’idea che fa per voi
Il Natale è sempre più vicino, ma alcuni di noi potrebbero nutrire il desiderio quest’anno di fare qualcosa di diverso, esotico e alternativo.
Proprio per questo motivo, oggi vogliamo parlarvi di alcune attività messe a disposizione proprio dal Parco Nazionale d’Abruzzo. Se dunque siete alla ricerca di alcune attività per il vostro Natale, queste potrebbero proprio fare al caso vostro.
24 DICEMBRE
La prima giornata di Natale in cui potreste immergervi nelle tante attività e bellezze offerte proprio dal Parco Nazionale d’Abruzzo è proprio quella del 24 Dicembre. La Vigilia, infatti, potrebbe essere l’occasione giusta per dedicarsi a qualche evento fuori dal comune e soprattutto divertente prima dei grandi pranzi del giorno dopo. In particolare, sono imperdibili alcuni eventi molto specifici, come ad esempio “Sulle tracce del lupo”. Vale a dire una ciaspolata con rifugio in montagna nel corso della mattinata, che vi permetterà di seguire un itinerario dal Passo del Diavolo fino al rifugio della Cicerana alla ricerca di animali da ammirare.
Al secondo posto troviamo, invece, a partire dalle ore 10 la possibilità di immergersi in una camminata nei boschi e nelle cascate, alla scoperta della Camosciara: perfetta per chi vuole avvicinarsi alla natura e all’aria di montagna. Infine, sempre nel corso della mattinata è possibile anche godere delle bellezze della Camosciara, ovvero un ambiente molto variegato, ricco di boschi, torrenti e scascate con la possibilità di immergersi anche nel tipico anfiteatro.
25 DICEMBRE
Per quanto riguarda la giornata di Natale vera e propria, sono ben due le attivitĂ a cui potremmo dedicarci. Innanzitutto, a partire dalle ore 9.30 potremmo avere la possibilitĂ di partecipare al cosiddetto “Tratturo in ciaspole”. Si tratta, per chi non lo sapesse, di una ciaspolata che vi permetterĂ di assistere e di ammirare l’allevamento di pecore tipico del luogo, ma anche il modo in cui vivevano e lavorano i pastori durante il periodo di transumanza. Al secondo posto delle attivitĂ proposte, questa volta a partire dalle ore 14.30, troviamo invece un vero e proprio tour nel “Borgo di Barrea”. Indimenticabile e magico, questo vi darĂ la possibilitĂ di immergervi tra vicoli, piazzette e scorci panoramici ma anche di visitare l’imperdibile Castello del posto.Â
26 DICEMBRE
Per finire, concludiamo il tour delle possibilità attività di Natale con la giornata di Santo Stefano. Un primo evento che vogliamo proporvi è quello della “Montagna di panorami”, vale a dire una ciaspolata dai Colli nascosti fino a Campo Rotondo. In partenza alle 9.30 del mattino, questo cammino vi darà la possibilità di ammirare e immergervi nella vallata dell’alto Sangro con le sue cime incantevoli e si spera imbiancate. Altra attività imperdibile, a partire dalle ore 15.00, è quella della ciaspolata nel Parco con anche le fiaccole.
Si tratta, in poche parole, di una leggera e piacevole camminata per godere del cielo stellato e dell’aria di montagna. Infine, concludiamo questo tour con la cosiddetta “Impronta del Tempo”: vale a dire un immersione tra natura e cultura che ha inizio proprio alle ore 9.30 e che vi darà la possibilità di immergervi nella vita degli antichi, ma anche del modo di vivere dei locali che sono nati e cresciuti circondati dalle montagne.
Vuoi cucinare una pasta cacio e pepe coi fiocchi? Sappi che sembra una ricetta banale…
Digitale terrestre, la soluzione a un problema presente su tutto il territorio nazionale. Vediamo che…
Il tempo per Ayala è scaduto, gli spoiler spagnoli de La Promessa rivelano che il…
Tradimento, gli spoiler delle prossime puntate provenienti dalla Turchia: nuovo dramma per Guzide, suo figlio…
Dal GF al noto show di Rai1: arriva una clamorosa indiscrezione sull'ex concorrente del reality…
Il Paradiso delle Signore, spoiler gran finale: Marta Guarnieri nei guai, gesto irresponsabile e gravi…