La torre dei Melatino a Nocella di Campli (Te)
Nocella, oggigiorno piccola frazione di Campli, costituiva uno dei quattro quartieri in cui la cittdina era divisa durante la seconda metà del Cinquecento; situata su un’altura, è contraddistinta dal fatto che ben conserva l’antica torre del Melatino.
Fu costruita per volontà di Roberto IV di Melatino nel 1394, come è ricordato da un’iscrizione collocata sulla torre stessa. Alla torre, che per la sua notevole altezza si può vedere nitidamente anche da grande distanza, era assegnato originariamente il compito dell’avvistamento e della difesa e successivamente venne trasformata così da essere adattata a torre campanaria per l’adiacente Chiesa di San Mariano (che oggi non c’è più).
La torre dal basso
Stemma dei Melatino con iscrizione murata sulla torre
Due sottili rilievi orizzontali in pietra distinguono la torre in tre fasce poste una sopra l’altra e caratterizzate dall’utilizzo della pietra calcarea porosa locale, che contrassegna in modo particolare i quattro angoli della torre, combinato all’uso di mattoni dal caldo colore rossastro.
Vuoi cucinare una pasta cacio e pepe coi fiocchi? Sappi che sembra una ricetta banale…
Digitale terrestre, la soluzione a un problema presente su tutto il territorio nazionale. Vediamo che…
Il tempo per Ayala è scaduto, gli spoiler spagnoli de La Promessa rivelano che il…
Tradimento, gli spoiler delle prossime puntate provenienti dalla Turchia: nuovo dramma per Guzide, suo figlio…
Dal GF al noto show di Rai1: arriva una clamorosa indiscrezione sull'ex concorrente del reality…
Il Paradiso delle Signore, spoiler gran finale: Marta Guarnieri nei guai, gesto irresponsabile e gravi…