Olio+d%26%238217%3Boliva%2C+l%26%238217%3Berrore+che+commettono+tutti%3A+come+conservarlo+per+evitare+che+il+gusto+si+alteri+in+pochi+giorni
inabruzzoit
/olio-doliva-lerrore-che-commettono-tutti-come-conservarlo-per-evitare-che-il-gusto-si-alteri-in-pochi-giorni/amp/
Enogastronomia

Olio d’oliva, l’errore che commettono tutti: come conservarlo per evitare che il gusto si alteri in pochi giorni

L’olio di oliva è un bene prezioso ma spesso viene conservato in modo errato e questo ne compromette la qualità, alterando il gusto.

Si tratta di un prodotto alimentare presente in tutte le case eppure, nonostante questo, spesso non si conoscono le modalità corrette per preservare il suo gusto nel tempo ma anche per renderlo sempre adatto al consumo alimentare.

Come evitare che il gusto dell’olio si alteri (inabruzzo.it)

Sono piccoli dettagli che possono fare la differenza e che sono fondamentali affinché non si modifichi il suo sapore ma anche per evitare che possa generarsi della muffa all’interno, compromettendo la possibilità di utilizzarlo.

Come conservare l’olio di oliva: l’errore che tutti commettono

L’olio extravergine di oliva è molto delicato, ma nessuno pensa che anche il contenitore per la sua conservazione vada scelto con attenzione. La maggior parte delle persone si limita a tenerlo in dispensa nella sua bottiglia e a non dare particolare peso alla cosa. In generale, quando la bottiglia è piccola o si usa spesso il prodotto, quindi di fatto quando dura poco, questo si può anche fare. In altri casi però diventa veramente impossibile e quindi è importante capire come gestire il calore e la qualità.

Come si conserva correttamente l’olio di oliva (inabruzzo.it)

Infatti è da considerare come, qualunque materiale alimentare, esposto alla luce, all’aria, ad alterazioni rischia nel tempo di essere compromesso. Più tempo passa e quindi più si tiene il prodotto in quel modo e maggiore è il rischio effettivo che si vada in qualche modo ad alterare.

L’olio, se integro, può mantenere la qualità per 15 mesi anche se, per preservarne bene il gusto, è meglio andarlo a consumare entro il primo anno di produzione. In questo modo l’aroma è ancora intatto e ne vale la pena. Ovviamente però se si consuma poco olio alla volta oppure quando si compra il barile grande da 5 litri o più, non è consigliabile tenerlo nel suo bidoncino ma travasarlo. Questo vale anche per chi usa poco olio alla volta e quindi una bottiglia gli dura a lungo.

Questa metodica di conservazione è molto utile perché, di fatto, permette di andare a preservare il gusto del prodotto anche quando resta aperto. Soprattutto quando si compra un buon olio, magari di tipo biologico o da un produttore locale, è un vero peccato perdere tutto il gusto. La cosa fondamentale è riporlo sempre nel vetro, meglio se in bottiglie scure e comunque successivamente chiuso e poi riposto in un luogo al riparo da luce, fonti di calore e altre alterazioni. Le bottiglie devono essere sempre ben pulite, con un tappo anti-rabbocco.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo con entusiasmo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili sui trend del momento e non solo.

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

1 giorno ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

2 giorni ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

2 giorni ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

2 giorni ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

3 giorni ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

3 giorni ago