Palena%2C+uno+dei+borghi+pi%C3%B9+belli+d%26%238217%3BItalia%3A+5+tappe+imperdibili+da+visitare+in+un+giorno%2C+puoi+ammirare+gli+orsi
inabruzzoit
/palena-uno-dei-borghi-piu-belli-ditalia-5-tappe-imperdibili-da-visitare-in-un-giorno-puoi-ammirare-gli-orsi/amp/
Eventi

Palena, uno dei borghi più belli d’Italia: 5 tappe imperdibili da visitare in un giorno, puoi ammirare gli orsi

Situato nel cuore del Parco Nazionale della Majella. Palena è un luogo in provincia di Chieti che affascina i visitatori: ecco cinque cose da non perdere.
Palena, un piccolo gioiello incastonato tra le maestose montagne dell’Abruzzo, è una località che racchiude in sé la magia di una storia millenaria e la bellezza incontaminata della natura circostante. Recentemente è entrato a far parte del club dei “Borghi più belli d’Italia”. Scopriamo cinque cose da fare in questo piccolo paese.
Palena, bellissimo borgo in Abruzzo – (inabruzzo.it)
Situato nel cuore del Parco Nazionale della Majella. Palena è un luogo che affascina i visitatori con il suo panorama mozzafiato e la ricchezza di tradizioni che si tramandano di generazione in generazione. Il borgo antico, con le sue stradine lastricate e le case in pietra, racconta storie di antichi mestieri e di una comunità che ha saputo conservare le proprie radici.
Nonostante la sua bellezza e autenticità, Palena rimane spesso fuori dai circuiti turistici più battuti, il che aggiunge un tocco di autenticità all’esperienza di chi lo visita. La comunità locale accoglie calorosamente i visitatori, offrendo un’ospitalità genuina e la possibilità di immergersi in un ritmo di vita più tranquillo e autentico.

Cinque cose da fare e da vedere a Palena

Una delle attrazioni principali di Palena, in provincia di Chieti, è il Castello Ducale. Un’imponente fortezza che domina il paesaggio circostante. Questo castello, risalente al XII secolo, è stato testimone di molte vicende storiche e offre ai visitatori un viaggio nel tempo attraverso le sue mura e le sale riccamente decorate.
Orso vero protagonista delle cose da fare a Palena foto: parcomajella.it – (inabruzzo.it)

Ma Palena non è solo storia, è anche una destinazione per gli amanti della natura. Le montagne che circondano il paese offrono una vasta rete di sentieri per gli escursionisti. Si potranno esplorare boschi secolari, valli verdi e cime panoramiche. Il Parco Nazionale della Majella è rinomato per la sua biodiversità, e gli appassionati di birdwatching troveranno qui un vero paradiso. Una visita all’area faunistica dell’orso è sicuramente un’esperienza da fare.

L’orso è il vero protagonista dei questi luoghi e, quindi, vi consigliamo di visitare il Museo dell’orso marsicano. Infine, sempre in termini di paesaggi e ambienti meravigliosi, una capatina presso le sorgenti del fiume Aventino è d’obbligo: si trovano all’interno dell’area vincolata di interesse paleontologico di Capo di Fiume sul versante orientale del Monte Porrara.

La gastronomia locale è un’altra ragione per visitare Palena. I piatti tradizionali abruzzesi, come gli arrosticini e la pasta alla chitarra, delizieranno i palati degli ospiti, offrendo un assaggio autentico della cucina di questa regione. Ma vi consigliamo anche e soprattutto un giro nel centro storico, dove potrete anche gustare i dolci tipici.
Claudio Rossi

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

2 mesi ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

2 mesi ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

2 mesi ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

2 mesi ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

2 mesi ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

2 mesi ago