Palmoli
inabruzzoit
/palmoli/amp/
Categories: Paesi

Palmoli

Scoprite con noi tutte le meraviglie turistiche di Palmoli; arte, eventi e cultura, ma anche ristoranti e agriturismo.

Frazioni

Fonte la Casa, Immerse, Melania, Pezzo Grosso

Dati e curiosità

altitudine: 727 msuperficie: 32 km quadratinome degli abitanti: palmolesi

Da visitare a Palmoli

A Palmoli non potete che iniziare la vostra visita dal bel castello.

Castello

Il castello della famiglia dei Severino Gagliati, del quale di originale rimane la torre cilindrica successivamente annessa all’omonimo palazzo gentilizio nato dalla trasformazione della fortezza in palazzo avvenuta tra il XVII e il XVIII secolo

Vedi la scheda del castello

Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Fu restaurata e ricostruita in stile barocco nel 1780, con una facciata decorata da una lapide commemorativa con data. Era già stata sottoposta a restauri sin dal 1725.

Il portale in pietra è barocco, e gli interni sono stati ridecorati nella prima metà del ‘900. Fu parte del patronato della famiglia dei Severino Gagliati di Palmoli, e venne di nuovo restaurata nel 1935, per quel che riguarda l’edificio, e nel 1938 per la facciata.

L’interno è a tre navate con cupola, mentre il campanile è in pietra a base quadrata. All’interno si trova un organo in legno intagliato e dipinto di stile barocco

San Carlo

Una cappella gentilizia annessa al palazzo della famiglia Severino Gagliati. In stile barocco e con un pregevole portale in pietra

Santa Maria del Carmine

Anche detta “del convento”. Un santuario sorto su un ex convento francescano, già dedicato a Santa Maria di Laurentana e fondato nel 1583; fu chiuso nel 1811 e riaperto al culto solo nel 1866

Chiesa rurale di Santa Maria

Una chiesina campestre ricostruita e attrezzata per il tempo libero

Foto di Palmoli




















12

Produzioni tipiche

Ventricina dell’alto vastese

Eventi

14 febbraio
festa in onore di San Valentino

ultimo fine settimana di giugno
mostra-mercato di prodotti tipici “Tra le mura del borgo”

16 luglio
festa in onore della Madonna delle Grazie

26 luglio
festa in onore di Sant’ Anna

27 luglio
festa in onore della Madonna delle Grazie

13 agosto
sagra dello spezzatino d’agnello

penultimo fine settimana di agosto
festa della ventricina

primo sabato di settembre
festa in onore di Sant’ Antonio

prima domenica di settembre
festa in onore di San Valentino

Ricettività

Hotel di PalmoliAgriturismo di Palmoli

Informazioni turistiche

Municipio
tel 0873 955121
fax 0873 955468
email comunedipalmoli@libero.it

admin

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

6 giorni ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

6 giorni ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

7 giorni ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

1 settimana ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

1 settimana ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

1 settimana ago