Parrozzo+abruzzese%2C+una+meraviglia+al+cioccolato+da+gustare+a+Natale+con+la+ricetta+tradizionale+della+nonna
inabruzzoit
/parrozzo-abruzzese-una-meraviglia-al-cioccolato-da-gustare-a-natale-con-la-ricetta-tradizionale-della-nonna/amp/
Enogastronomia

Parrozzo abruzzese, una meraviglia al cioccolato da gustare a Natale con la ricetta tradizionale della nonna

Come si prepara il parrozzo abruzzese, il dolce tipico delle feste. La ricetta tradizionale spiegata passo passo: semplicemente divina!

Hai mai sentito parlare del parrozzo abruzzese? Non tutti lo conoscono, eppure si tratta di un dolce natalizio davvero golosissimo. Se, quindi, quest’anno vuoi stupire tutti con un dessert diverso dai soliti panettoni, pandori e struffoli prova a realizzare questa specialità tipica della cucina abruzzese direttamente con le tue mani.Parrozzo abruzzese: la ricetta del dolce tipico delle feste (Inabruzzo.it)

In pratica si tratta di una sorta di torta semi sferica a base di mandorle e semolino, ricoperta di cioccolato. Insomma, una vera bomba di gusto! Non perdere, quindi,  altro tempo e scopri subito la ricetta della nonna. In poche semplici mosse potrai portare in tavola una delizia irresistibile.

Vedrai, piacerà a tutti: sia ai grandi che ai piccini. Cosa aspetti ad assaggiarla? Una volta provata, non la vorrai lasciare più!

Parrozzo abruzzese: la ricetta tradizionale della nonna da gustare a Natale

Anche tu sei un inguaribile golosone e quest’anno a Natale non vedi l’ora di assaggiare il parrozzo abruzzese della nonna? Allora non perdere altro tempo e mettiti subito all’opera. Il risultato finale lascerà tutti senza parole. Davvero da leccarsi i baffi! Come si prepara il parrozzo abruzzese (Inabruzzo.it)

Ingredienti:

  • 120 grammi di semolino;
  • 100 grammi di mandorle;
  • 100 grammi di zucchero;
  • 4 uova;
  • 80 grammi di burro fuso;
  • 2 cucchiai di amaretto di Saronno;
  • 1 limone;
  • 200 grammi di cioccolato fondente.

Preparazione

  1. Per preparare il parrozzo abruzzese comincia a separare i tuorli dagli albumi. Monta questi ultimi a neve con le fruste elettriche e poi lavora anche i rossi con zucchero e scorza di limone grattugiata fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Dopodiché, incorpora delicatamente i due composti ed unisci il burro fuso, le mandorle tritate finemente, il liquore e il semolino.
  3. Continua ad amalgamare tutti gli ingredienti con delicatezza e travasa l’impasto in uno stampo precedentemente imburrato ed infarinato.
  4. Cuoci in forno a 160 gradi per un’ora circa e, trascorso il tempo necessario, fai la prova dello stuzzicadenti per verificare la cottura.
  5. Una volta pronto, tira fuori il parrozzo dal forno e lascialo intiepidire. Dopo una decina di minuti sformalo e lascialo ancora riposare qualche istante su un’alzata o una griglia.
  6. Nel frattempo fai sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel forno a microonde, se vuoi aggiungendo anche 20 grammi di burro, e preparati infine a guarnire il dessert.
  7. Spalma il cioccolato fuso su tutta la superficie del dolce, fallo assestare per 10-15 minuti e portalo in tavola. Di sicuro ne andranno tutti matti!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

2 giorni ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

2 giorni ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

2 giorni ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

3 giorni ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

3 giorni ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

3 giorni ago