Dati e curiositĂ
altitudine: 590 msuperficie: 7 km quadratinome degli abitanti: quadresi
Da visitare
La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, dallâaspetto moderno ma dalle origine incerte e forse antiche. Essa viene infatti citata nel documento storico che narra di una visita pastorale fatta a Quadri nel 1765 da parte vescovo di Valva e Sulmona e dice testualmente: âse contulit ad ecclesiam matricem sub titulo S. Johannis Baptistiâ. In ogni caso la chiesa odierna è il risultato della ricostruzione fatta nella seconda metĂ del â900
I ruderi dellâabbazia di Santa Maria dello Spineto, antica chiesa con una struttura originaria a tre navate con altrettante absidi, e dotata di un bel campanile sul fianco destro. La si trova nella omonima localitĂ , dove sono anche i resti archeologici di Trebula. Venne fondata tra il IX e il X secolo da un gruppo di monaci benedettini sui resti di un tempio pagano di origine italica. Secondo lo studioso Chiaverini la chiesa era giĂ fregiata del titolo di abbazia nel 1577. Una bolla di Papa Lucio III del 1183 la elenca come possedimento della Diocesi di Valva e un antico documento del 1765 spiega che lâabate locale era reggente di una chiesa della quale si scrive: âSanta Maria vulgariter dicta dello Spinetoâ
I pochi ruderi del palazzo ducale
Lâarea archeologica dellâantica cittĂ italica di Trebula, con le rovine di un importante santuario del II secolo a.C. Si trova sullâaltopiano della Madonna dello Spineto, nella omonima contrada, ed è ancora oggi in via di scavo da parte degli archeologi. La parola Trebula è abbastanza comune in vari luoghi dâItalia, seppur con varianti locali, e discende da un vocabolo delal lingua italica che significa âcasaleâ. Dopo la âguerra socialeâ la cittĂ fu occupata dalla tribĂš italica dei Sanniti cosĂŹ come avenne per Cluviae e Juvanum
La biblioteca comunale
Foto di Quadri
Foto di Trebula
Produzioni tipiche
Tartufo
negozio Il Tartufo dâAbruzzo di Franco DâAmico & C. â viale Marconi 23Â â QuadriÂ
Eventi
20 gennaio
festa in onore di San Sebastiano
agosto
sagra del tartufo
RicettivitĂ
Informazioni turistiche
Municipio
piazza del Popolo 2
tel 0872 945112 oppure 945129
dadipila@tin.it
Vuoi cucinare una pasta cacio e pepe coi fiocchi? Sappi che sembra una ricetta banale…
Digitale terrestre, la soluzione a un problema presente su tutto il territorio nazionale. Vediamo che…
Il tempo per Ayala è scaduto, gli spoiler spagnoli de La Promessa rivelano che il…
Tradimento, gli spoiler delle prossime puntate provenienti dalla Turchia: nuovo dramma per Guzide, suo figlio…
Dal GF al noto show di Rai1: arriva una clamorosa indiscrezione sull'ex concorrente del reality…
Il Paradiso delle Signore, spoiler gran finale: Marta Guarnieri nei guai, gesto irresponsabile e gravi…