Ricette+di+Pasqua%3A+i+piatti+tipici+della+tradizione+abruzzese%2C+dal+primo+ai+dolci
inabruzzoit
/ricette-di-pasqua-i-piatti-tipici-della-tradizione-abruzzese-dal-primo-ai-dolci/amp/
Enogastronomia

Ricette di Pasqua: i piatti tipici della tradizione abruzzese, dal primo ai dolci

Abruzzo, Pasqua si avvicina: ecco quali sono i piatti tipici della tradizione regionale dal primo fino ai dolci. I protagonisti della tavola.

L’Abruzzo è una regione molto ricca anche dal punto di vista culinario e la sua cucina si caratterizza per la semplicità e per l’uso di prodotti genuini che sono in grado di raccontare anche la storia e la cultura di questa straordinaria terra.

Pasqua, tavola imbandita (inabruzzo.it)

È risaputo che ogni regione italiana vanta un ventaglio di prelibatezze culinarie che nascono dalle contaminazioni storiche e dalle interazioni con diverse culture. Sotto questo punto di vista, l’Abruzzo non è da meno offrendo un grande assortimento di prodotti e soprattutto di ricette tipiche.

Pasqua, ecco quali sono i piatti tipici abruzzesi che verranno presentati in tavola

Mancano poco meno di due settimane a Pasqua e in molte case si stanno già pensando a quale sarà il menù da proporre in tavola. In Abruzzo non si rinuncia di certo alla tradizione; quali sono quindi i piatti tipici che saranno protagonisti della festa?

Agnello (inabruzzo.it)

Come accennato precedentemente, Pasqua è una festività che va di pari passo con le tradizioni culinarie. Tanti piatti tipici e rappresentativi delle regioni sono i protagonisti indiscussi delle tavole italiane. La regione Abruzzo, in questo senso, offre una grande varietà di pietanze che vanno dall’antipasto fino al dolce.

Il viaggio gastronomico di Pasqua non può iniziare che con il primo piatto e una vera e propria eccellenza sono le scrippelle m’busse – originarie di Teramo, presenti in tutta la regione. Si tratta di crepes preparate sottilmente che vengono immerse in abbondante brodo di gallina e servite con parmigiano o pecorino.

E ancora, sempre con le scrippelle, è possibile preparare un gustoso timballo che prende il posto della lasagna. Anche quest’ultimo viene condito con sugo e polpette di carne. Parlare della cucina abruzzese vuol dire anche parlare della tipica pasta chitarrina che viene servita in tavola insieme al sugo di pomodoro.

Per quanto riguarda i secondi piatti, come non citare l’agnello – che ha un ruolo fondamentale nel menù di Pasqua. In Abruzzo viene preparato in diversi modi e tra le versioni più gettonate c’è la classica brace oppure l’agnello cacio e ove: si tratta di una ricetta molto antica che vede la carne in insaporita dalla salsa di pecorino e dalle uova.

Sulle tavole abruzzesi non possono mancare le torte pasquali che hanno una variante sia dolce che salata. in modo particolare quest’ultima viene a accompagnata insieme agli antipasti con i salumi tipici regionali. In ultimo, ma non per importanza i dolci: più gettonato prende il nome di Pupe e cavalli. Si tratta di un biscotto che viene abbellito e decorato da zuccherini colorati.

Magda Cirignano

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

1 settimana ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

1 settimana ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

1 settimana ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

1 settimana ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

1 settimana ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

1 settimana ago